Cantastorie e Pupari

Cantastorie e Pupari

2nd Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Romanico e Gotico

Romanico e Gotico

2nd Grade

11 Qs

Cinecittà

Cinecittà

1st - 5th Grade

9 Qs

Il Barocco

Il Barocco

2nd Grade

10 Qs

disney impossible

disney impossible

KG - Professional Development

10 Qs

Musica irlandese - quiz

Musica irlandese - quiz

1st - 5th Grade

10 Qs

Quiz sull'arte preistorica

Quiz sull'arte preistorica

1st Grade - University

10 Qs

Vinci un libro!

Vinci un libro!

1st Grade - Professional Development

13 Qs

Musica e Romanticismo - classe seconda

Musica e Romanticismo - classe seconda

1st - 5th Grade

10 Qs

Cantastorie e Pupari

Cantastorie e Pupari

Assessment

Quiz

Arts

2nd Grade

Hard

Created by

Irene Lo Sardo

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Da quale regione italiana ha origine l’Opera dei Pupi?

Toscana

Sicilia

Piemonte

Veneto

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Associa i termini al loro significato corretto:Il Puparo è:

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

L’Opera dei Pupi è una forma di teatro tradizionale della regione ______.

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

I pupi siciliani sono mossi da un artista chiamato ______.

5.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Il ______ è un narratore tradizionale che racconta storie con voce, gesti e immagini.

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Nella narrazione orale, il tono di voce e l’______ corporea sono fondamentali per coinvolgere il pubblico.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Perché l’espressione corporea è importante nel racconto dei cantastorie?

Perché aiuta a dare emozione e intensità alla narrazione

Per spaventare il pubblico

Per far capire le parole difficili

Per rendere la storia più lunga

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Come venivano tramandate le storie dell’Opera dei Pupi?

Attraverso libri illustrati

Solo con canzoni popolari

Con spettacoli orali di generazione in generazione

Registrandole su dischi di vinile