Il Sole e concetti collegati

Il Sole e concetti collegati

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

Antonella Ciapini

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Quale delle seguenti modalità di trasmissione del calore può avvenire nello spazio interplanetario?
convezione
irraggiamento
conduzione
tutte e tre le modalità

2.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Media Image
Osserva l'immagine e rispondi 1) a quale modalità di trasmissione del calore si riferisce? 2) descrivi

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Media Image
Osserva l'immagine. 1) A quale modalità di trasmissione del calore si riferisce?
irraggiamento
conduzione
convezione
tutte e tre le modalità

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Procedendo in profondità oltre i 5-20 m nel nostro pianeta si registra un aumento di temperatura di circa 3 °C ogni 100 m, questo aumento viene definito gradiente geotermico e porta a raggiungere temperatura nel nucleo della Terra dell'ordine di 6000 °C, capaci, cioè di fondere anche i silicati di cui sono composte la maggior parte delle rocce. Secondo quale modalità di trasmissione del calore viene trasmessa questa energia?
solo convezione e conduzione
conduzione
convezione
irraggiamento
tutte le modalità di trasmissione

5.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

Media Image
Osserva l'immagine. 1) a quale modalità di trasmissione del calore si riferisce? 2) in quale zona del Sole avviene tale modalità?

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Confronta le radiazioni e segna la frase corretta
I raggi x sono meno energetici dei raggi gamma ma più energetici dei raggi ultravioletti
La radiazione visibile ha una lunghezza d'onda maggiore delle microonde
I raggi infrarossi hanno una lunghezza d'onda compresa tra 400 nm e 700 nm
La maggior parte dei raggi ultravioletti arrivano alla superficie terrestre
tra le radiazioni con minore frequenza e maggiore lunghezza d'onda ci sono i raggi cosmici

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

L'uso delle creme solari da quali raggi ci protegge?
raggi ultravioletti
raggi x
raggi gamma
raggi infrarossi

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?