5BS_Invalsi Training A

5BS_Invalsi Training A

12th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TS.01-5°BA Funzioni

TS.01-5°BA Funzioni

12th Grade

10 Qs

LEGGI DI SCONTO

LEGGI DI SCONTO

8th Grade - University

10 Qs

Derivate

Derivate

11th - 12th Grade

18 Qs

Asintoti di una funzione

Asintoti di una funzione

12th Grade

15 Qs

Equazioni

Equazioni

1st - 12th Grade

12 Qs

INVALSI 5 SUPERIORE

INVALSI 5 SUPERIORE

12th Grade - University

15 Qs

Logaritmi

Logaritmi

8th Grade - University

11 Qs

Frazioni tra le dita

Frazioni tra le dita

1st - 12th Grade

12 Qs

5BS_Invalsi Training A

5BS_Invalsi Training A

Assessment

Quiz

Mathematics

12th Grade

Hard

Created by

prof.ssa Eleonora Donà

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La soluzione è positiva e razionale.

La soluzione è positiva e irrazionale.

La soluzione è negativa.

Non esiste alcuna soluzione.

2.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image

Raffaele intende disegnare tutti i triangoli ottenibili scegliendo come vertici, e congiungendoli, 3 dei 6 punti raffigurati. Qual è il numero complessivo N di triangoli che ottiene?

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Esprimi, in euro, il valore attuale di un lingotto d’argento le cui dimensioni, in millimetri, sono: 320×125×50.

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Qual è l’area del trapezio ABCD in figura?

Evaluate responses using AI:

OFF

5.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Stabilisci per quale valore del parametro A la funzione f(x) risulta continua in x=0.

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Riccardo sostiene, giustamente, che per nessun valore del parametro A la funzione assegnata può avere asintoti verticali. Fornisci un breve argomento, ma convincente, a sostegno dell’affermazione di Riccardo.

Evaluate responses using AI:

OFF

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Ilaria sostiene la correttezza della seguente identità goniometrica: (sinx+cosx)^2=1+sin2x per ogni x∈R. Ha ragione oppure no?

Sì, Ilaria ha ragione perché

No, Ilaria è in errore perché

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?