Test d’ingresso - Matematica classe 3 SS1G

Test d’ingresso - Matematica classe 3 SS1G

8th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

LATINO

LATINO

8th - 10th Grade

10 Qs

cultura generale

cultura generale

8th Grade

10 Qs

#4.5 - Italiano Tipo Bene - Il periodo ipotetico

#4.5 - Italiano Tipo Bene - Il periodo ipotetico

6th - 8th Grade

12 Qs

Sintassi della frase

Sintassi della frase

8th Grade

13 Qs

Comandone

Comandone

6th - 8th Grade

6 Qs

#5.1 - Italiano Tipo Bene - I tre articoli

#5.1 - Italiano Tipo Bene - I tre articoli

6th - 8th Grade

9 Qs

Le Congiunzioni

Le Congiunzioni

6th - 11th Grade

12 Qs

Quiz latino - lezione 7

Quiz latino - lezione 7

8th Grade

10 Qs

Test d’ingresso - Matematica classe 3 SS1G

Test d’ingresso - Matematica classe 3 SS1G

Assessment

Quiz

World Languages

8th Grade

Easy

Created by

Cinzia Ronchi

Used 2+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Calcola il valore delle seguenti espressioni:

a) (5/9 - 4/9) ÷ (7/12 + 1/6) × (5/6 - 1/4)

b) (3/22 + 24/4) × (3/7 - 1/10) ÷ (5/3 - 1/2)

Evaluate responses using AI:

OFF

2.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Calcola il termine incognito nelle seguenti proporzioni:

a) 2 : x = 10 : 60

b) x : y = 8 : 3 con x - y = 35

c) x : y = 9 : 12 con x + y = 105

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Data la proporzione 60 : 12=45 : 9 applica:

a) la proprietà dell'invertire

b) la proprietà del permutare

c) la proprietà del comporre

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

In una scuola di musica vi sono 78 iscritti ai corsi di violino e pianoforte.

Gli studenti di violino sono 5/8 degli studenti di pianoforte. Quanti sono questi ultimi?

Evaluate responses using AI:

OFF

5.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Determina il perimetro e l’area di un triangolo rettangolo che ha l’ipotenusa di 26 m e un cateto di 10 m.

Evaluate responses using AI:

OFF

6.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Calcola l’area e il perimetro di un rombo le cui diagonali misurano rispettivamente 4,2 dm e 5,6 dm.

Evaluate responses using AI:

OFF

7.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Calcola la misura delle basi di un trapezio equivalente a un quadrato

di lato 40 cm. Una base è 2/3 dell’altra e l’altezza è 8 cm.

Evaluate responses using AI:

OFF

8.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Calcola il valore delle seguenti radici:

a) √64 × 36

b) √(36 + 64)

Evaluate responses using AI:

OFF