TEST sulle EQUAZIONI LINEARI

TEST sulle EQUAZIONI LINEARI

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Italian Transportation and Travel Vocabulary Assessment

Italian Transportation and Travel Vocabulary Assessment

KG - University

15 Qs

Test d'ingresso d'Informatica 3 AFM

Test d'ingresso d'Informatica 3 AFM

KG - University

20 Qs

Prova di inglese

Prova di inglese

2nd Grade

22 Qs

Ripasso- imperfetto e vocabolario

Ripasso- imperfetto e vocabolario

KG - University

20 Qs

Le energie e i principi di conservazione

Le energie e i principi di conservazione

KG - University

20 Qs

Verifica modi finiti #3

Verifica modi finiti #3

9th - 12th Grade

20 Qs

Percentuali e numeri decimali (A)

Percentuali e numeri decimali (A)

KG - University

16 Qs

Tolleranze e accoppiamenti

Tolleranze e accoppiamenti

KG - University

15 Qs

TEST sulle EQUAZIONI LINEARI

TEST sulle EQUAZIONI LINEARI

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

FRANCESCO CIANCIARUSO

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una equazione che non ha soluzioni si dice:
indeterminata
Determinata
Impossibile
Errata

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La soluzione dell' equazione 5x = 6 è:
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La soluzione dell' equazione 5x-3 = 6-x è:
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La soluzione dell' equazione 3x = 7 è:
Media Image
Media Image
Media Image
Media Image

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una equazione che ha UN NUMERO FINITO di soluzioni si dice:
indeterminata
Determinata
Impossibile
Errata

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per ricavare x= 5 dal' equazione 2x = 10 è stato necessario applicare
la regola del cambiamento di segno
la regola di cancellazione
solo il 2° principio di equivalenza
nessuno dei due principi

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per ricavare x= -5 dal' equazione x +5 = 0 è stato necessario applicare
la regola del cambiamento di segno
la regola di cancellazione
solo il 2° principio di equivalenza
la regola del trasporto

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?