Cittadinanza Digitale e Identità

Cittadinanza Digitale e Identità

5th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il contratto di compravendita

Il contratto di compravendita

10th - 12th Grade

15 Qs

La persona nel diritto italiano

La persona nel diritto italiano

6th - 11th Grade

15 Qs

Le origini dell'antropologia

Le origini dell'antropologia

9th - 12th Grade

20 Qs

Le situazioni soggettive - Unità didattiche 1 e 2

Le situazioni soggettive - Unità didattiche 1 e 2

8th - 12th Grade

15 Qs

Geografia politica dell'Italia

Geografia politica dell'Italia

4th - 7th Grade

13 Qs

Presidente della Repubblica

Presidente della Repubblica

1st - 12th Grade

18 Qs

QUESTIONARIO SULLA FATTURA #2

QUESTIONARIO SULLA FATTURA #2

6th Grade

13 Qs

Diritto, la forma delle leggi

Diritto, la forma delle leggi

9th Grade - University

20 Qs

Cittadinanza Digitale e Identità

Cittadinanza Digitale e Identità

Assessment

Quiz

Social Studies

5th Grade

Hard

Created by

Claudia Foggetti

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Che cos'è l'identità digitale?

L'identità digitale è la rappresentazione online di un individuo o entità.

L'identità digitale è un tipo di valuta virtuale.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Perché è importante proteggere la propria privacy online?

Per evitare di ricevere pubblicità mirata.

Per aumentare la visibilità sui social media.

È importante per prevenire furti d'identità e proteggere informazioni personali.

Per proteggere la propria reputazione online.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Quali informazioni personali non dovresti condividere sui social media?

Cibo preferito

Hobby e interessi personali

Luoghi di vacanza preferiti

Informazioni personali sensibili come indirizzo, numero di telefono, dettagli bancari e password.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Cosa significa comportamento responsabile in rete?

Comportamento responsabile in rete significa ignorare le regole online.

Comportamento responsabile in rete è utilizzare internet solo per scopi di intrattenimento.

Comportamento responsabile in rete significa utilizzare internet in modo etico e rispettoso.

Comportamento responsabile in rete implica condividere informazioni personali liberamente.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Come puoi proteggere la tua identità digitale?

Usa la stessa password per tutti i tuoi account

Condividi le tue password con amici fidati

Utilizza password forti, attiva l'autenticazione a due fattori e fai attenzione ai link sospetti.

Ignora le impostazioni di privacy sui social media

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Quali sono i rischi di condividere troppe informazioni sui social media?

I rischi includono violazione della privacy, furto d'identità, cyberbullismo e uso improprio delle informazioni.

Miglioramento delle relazioni personali

Aumento della popolarità online

Accesso a offerte esclusive

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Cosa si intende per cyberbullismo?

Il cyberbullismo è il bullismo praticato solo a scuola.

Il cyberbullismo è una forma di comunicazione positiva.

Il cyberbullismo è un tipo di gioco online.

Il cyberbullismo è il bullismo perpetrato tramite tecnologie digitali.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?