Metabolismo e trasporto: dati

Metabolismo e trasporto: dati

12th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Latihan 2 Reproduksi Pada Tumbuhan

Latihan 2 Reproduksi Pada Tumbuhan

12th Grade

20 Qs

LATIHAN UN EKONOMI

LATIHAN UN EKONOMI

12th Grade

15 Qs

Ciri-Ciri dan Iklim Benua di Dunia

Ciri-Ciri dan Iklim Benua di Dunia

6th Grade - University

20 Qs

Kompetensi Dasar Elektronika Dasar

Kompetensi Dasar Elektronika Dasar

12th Grade

20 Qs

BAB 10 KIMIA DALAM PERUBATAN DAN KESIHATAN KSSM TINGKATAN 4

BAB 10 KIMIA DALAM PERUBATAN DAN KESIHATAN KSSM TINGKATAN 4

10th - 12th Grade

20 Qs

Rangkaian seri dan paralel

Rangkaian seri dan paralel

10th - 12th Grade

20 Qs

KLASIFIKASI MAHLUK HIDUP

KLASIFIKASI MAHLUK HIDUP

11th - 12th Grade

20 Qs

pengukuran

pengukuran

12th Grade

20 Qs

Metabolismo e trasporto: dati

Metabolismo e trasporto: dati

Assessment

Quiz

Science

12th Grade

Practice Problem

Medium

Created by

Marta Cappiello

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

nei cloroplasti gli autotrofi producono
molecole organiche complesse a partire da molecole semplici come la CO2
carboidrati per alimentare gli eterotrofi
ATP a sufficienza per tutta la pianta
ossigeno da immettere nell'atmosfera per la sopravvivenza di molti altri esseri viventi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La sintesi dell'ATP avviene grazie all'accumulo di ioni H+
nello spazio intermembrana dei mitocondri e nello spazio tilacoidale dei coloroplasti
nella matrice dei mitocondri e nello stroma dei cloroplasti
nello spazio intermembrana dei mitocondri e nello stroma dei cloroplasti
nella matrice dei mitocondri e nello spazio tilacoidale dei coloroplasti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

la catena di trasporto degli elettroni avviene grazie
all'energia solare nei cloroplasti e all'energia contenuta in NADH e FADH2 per i mitocondri
all'energia contenuta nell'acqua per i cloroplasti e a quella contenuta nell'ossigeno per i mitocondri
alla donazione di elettroni da parte dell'acqua sia nei cloroplasti che nei mitocondri
all'arrivo di elettroni eccitati tramite la luce

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La fermentazione sfrutta solo il processo di glicolisi e non si avvale di tutto il processo che avviene dentro i mitocondri, quindi
è svolto solo dagli organismi anaerobici
non ha bisogno di ossigeno
il processo si ferma quando c'è abbastanza ATP
il lattato o l'alcool sono utilizzati come intermedi di reazione per produrre altre molecole utili alla cellula

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Per quanto riguarda il numero dei carboni nel ciclo di Krebs
la reazione preparatoria produce una molecola a 2 C, la quale si attacca a una molecola a 4C, diventando una molecola a 6C, che poi perde due molecole di CO2, caricando ATP e NADH e ritornando a 4C per accogliere un nuovo 2C
due molecole di CO2 si legano a una molecola a 4C, formando una molecola a 6C che nel corso del ciclo perde le due molecole di CO2, producendo NADH e ATP
dalla reazione preparatoria arrivano due molecole a 3 C che si uniscono a formare una a 6C, la quale perderà uno a uno gli atomi di C sotto forma di CO2 e produzione di ATP e NADH

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Osservando le reazioni generali della respirazione cellulare e della fotosintesi è evidente che
nel primo caso l'energia è un prodotto e nel secondo è un "reagente"
il numero di atomi di carbonio coinvolti nella prima non è lo stesso che nella seconda
le fasi della prima avvengono tutte nel mitocondrio e quelle della seconda avvengono in parte nel citoplasma e in parte nel cloroplasto
nel primo caso l'acqua è un reagente nel secondo è un prodotto

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

indica quale sia il principale nutrimento delle piante
i sali minerali del terreno
l'azoto dell'aria
l'anidride carbonica dell'aria
i sali minerali dell'acqua

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?