Pascoli III

Pascoli III

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ADVERBS OF FREQUENCY - TRANSLATE (ITA/ENG)

ADVERBS OF FREQUENCY - TRANSLATE (ITA/ENG)

3rd Grade - Professional Development

10 Qs

Italiano - test di progresso

Italiano - test di progresso

12th Grade

12 Qs

Quiz sulla Accessibilità del Testo

Quiz sulla Accessibilità del Testo

12th Grade - University

15 Qs

Test 5 Maggio

Test 5 Maggio

2nd Grade - University

16 Qs

Robot e la loro rappresentazione

Robot e la loro rappresentazione

12th Grade

10 Qs

Grammar Barbara Vischi

Grammar Barbara Vischi

12th Grade

10 Qs

Stazio nel Purgatorio

Stazio nel Purgatorio

12th Grade

14 Qs

Future Forms

Future Forms

12th Grade

20 Qs

Pascoli III

Pascoli III

Assessment

Quiz

English

12th Grade

Hard

Created by

Lavinia Scolari

Used 2+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nei Canti di Castelvecchio c'è una tendenza

narrativa ovvero raccontativa

irrazionalistica

lirico-simbolica

al frammentismo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché i Canti di Castelvecchio si chiamano così?

Perché sono ambientati in un lugubre maniero

Perché citano i racconti di Canterbury

Perché scritti a Castelvecchio (Lucca)

Perché a Castelvecchio si cantavano le liriche di Pascoli

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa significa senectus?

vecchiaia ed è un tema dei Poemetti

Secessione ed è un tema di Myricae

Vecchiaia ed è un tema dei Canti di Castelvecchio

È un sinonimo di juventus.

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Come si chiama la tendenza di Pascoli a lavorare contemporaneamente a più generi di scrittura?

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale grande autore è un modello dei Canti di Castelvecchio già dal titolo?

D'Annunzio

Montale

Dumas Padre

Leopardi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nei Poemetti Pascoli dà vita a una sorta di

romanzo giorgionico

romanzo georgico

romanzo epistolare

rapsodismo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I Poemi conviviali si chiamano così per via

di una rivista o della pratica aedica

di un fraintendimento o di una citazione

di una rivista o di una citazione virgiliano

di un riferimento a Leopardi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?