Il mimetismo
Quiz
•
Biology
•
10th Grade
•
Hard
Enrica Daidone
FREE Resource
Enhance your content
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cos'è il mimetismo?
Un comportamento che permette agli animali di nascondersi in modo perfetto.
Un processo di adattamento che consente agli organismi di assomigliare a un altro oggetto o essere vivente.
Una tecnica usata dagli animali per attrarre i predatori.
Un tipo di evoluzione che porta gli animali ad avere colori vivaci.
Answer explanation
Il mimetismo è un fenomeno biologico che si verifica quando un organismo imita le caratteristiche fisiche di un altro oggetto o essere vivente, per ottenere vantaggi. Ad esempio, alcuni animali, come i camaleonti, cambiano colore per mimetizzarsi con l'ambiente circostante, rendendosi invisibili ai predatori o alle prede. Altri organismi, invece, possono imitare l'aspetto di animali più pericolosi per scoraggiare i predatori (come nel caso del mimetismo di Bates).
In sostanza, il mimetismo è un adattamento che aiuta la sopravvivenza degli organismi, permettendo loro di nascondersi meglio o di ingannare altri animali.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale tra i seguenti è un esempio di mimetismo?
La pelle di un camaleonte che cambia colore per fondersi con l’ambiente.
Il comportamento aggressivo di un serpente per difendersi dai predatori.
La capacità di un pesce di nuotare velocemente.
La riproduzione asessuata in alcune piante.
Answer explanation
Il camaleonte è un classico esempio di mimetismo, in particolare di mimetismo di protezione. Questo animale è in grado di cambiare il colore della sua pelle per adattarsi e "mimetizzarsi" con l'ambiente circostante. Questo comportamento lo aiuta a nascondersi dai predatori, aumentando le sue possibilità di sopravvivenza. Il cambiamento di colore avviene grazie a cellule specializzate nella pelle del camaleonte, che contengono pigmenti in grado di riflettere la luce in modi diversi.
Il mimetismo di protezione, come quello del camaleonte, consente agli animali di rendersi invisibili o difficili da individuare da parte dei predatori, migliorando così le loro possibilità di sfuggire al pericolo.
3.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
Qual è il vantaggio principale del mimetismo per un animale?
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale tipo di mimetismo si verifica quando un animale imita un altro animale per ottenere vantaggi?
Mimetismo di protezione.
Mimetismo di Bates.
Mimetismo di Müller.
Mimetismo aggressivo.
Answer explanation
Il mimetismo di Bates si verifica quando un animale inoffensivo imita l’aspetto di un altro animale che è pericoloso o velenoso, al fine di proteggersi dai predatori. In pratica, il "mimetico" (l'animale che imita) sfrutta la reputazione del "modello" (l'animale pericoloso) per evitare di essere predato. Un esempio classico di mimetismo di Bates è quello delle farfalle che imitano l'aspetto di altre farfalle velenose o difficili da mangiare. In questo modo, i predatori imparano a evitare anche le farfalle che sembrano simili a quelle velenose, proteggendo così il "mimetico" senza che quest'ultimo debba essere pericoloso o velenoso realmente.
5.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
Cosa sono i "modelli" e i "mimetici" nel mimetismo di Bates?
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nel caso del mimetismo di Müller, cosa avviene tra gli animali coinvolti?
I mimetici e i modelli sono ugualmente pericolosi per i predatori, rinforzando il comportamento di evitamento.
I modelli sono innocui e i mimetici sono predatori.
I mimetici imitano solo la forma dei modelli, ma non il loro comportamento.
I modelli e i mimetici si alleano per cacciare i predatori.
Answer explanation
Il mimetismo di Müller avviene quando due o più specie pericolose o velenose (i "modelli") somigliano tra loro, e i "mimetici" (specie che imitano) traggono vantaggio dall'apparire simili. I predatori imparano a evitare queste specie, migliorando la sopravvivenza sia dei modelli che dei mimetici.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Un esempio di mimetismo di difesa in natura potrebbe essere...
Un pesce che imita una pianta per sfuggire ai predatori.
Un uccello che imita il verso di un altro uccello per attirare le prede.
Un predatore che cambia colore per rendersi visibile alle sue prede.
Una pianta che emette un profumo dolce per attirare gli insetti.
Answer explanation
Il mimetismo di difesa aiuta gli animali a nascondersi dai predatori. Un esempio è quello di un pesce che imita l'aspetto di una pianta marina o di corallo. Questo mimetismo lo rende difficile da individuare, poiché i predatori tendono a ignorare oggetti come piante o rocce. In questo modo, il pesce evita di essere mangiato. Il mimetismo di difesa aumenta la sopravvivenza dell'animale, rendendolo invisibile e meno vulnerabile.
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple

Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
15 questions
Pre Test Seminar Stunting & Pernikahan Dini
Quiz
•
9th - 12th Grade
8 questions
2nde p1t2chap1a3
Quiz
•
10th Grade
10 questions
Assesment keanekaragaman hayati
Quiz
•
10th Grade
10 questions
Système cardiovasculaire
Quiz
•
10th Grade
10 questions
Pencemaran Lingkungan 1
Quiz
•
1st - 10th Grade
10 questions
ASESMEN 1 KLASIFIKASI MAKHLUK HIDUP
Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
sel tumbuhan
Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
plantae
Quiz
•
10th Grade
Popular Resources on Wayground
20 questions
Brand Labels
Quiz
•
5th - 12th Grade
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
20 questions
ELA Advisory Review
Quiz
•
7th Grade
15 questions
Subtracting Integers
Quiz
•
7th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
10 questions
Multiplication and Division Unknowns
Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials
Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Biology
20 questions
Cell organelles and functions
Quiz
•
10th Grade
16 questions
AP Biology: Unit 1 Review (CED)
Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Macromolecules
Quiz
•
10th Grade
16 questions
AP Biology: Unit 2 Review (CED)
Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Cell Transport
Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
AP Bio Insta-Review Topic 2.1*: Cell Structure - Subcellular Com
Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Quick10Q: Organelles
Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
DNA Structure and Function
Quiz
•
10th Grade