La seconda costante nella storia dell'impero romano

La seconda costante nella storia dell'impero romano

12th Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La pietas ovvero la religione politica dei Romani

La pietas ovvero la religione politica dei Romani

12th Grade

17 Qs

Costantino e l'impero cristiano (prima parte)

Costantino e l'impero cristiano (prima parte)

9th - 12th Grade

13 Qs

Ispanico

Ispanico

12th Grade

16 Qs

Impero Bizantino

Impero Bizantino

1st Grade - University

18 Qs

La storia di Roma

La storia di Roma

9th - 12th Grade

16 Qs

Monarchia e Repubblica

Monarchia e Repubblica

10th - 12th Grade

20 Qs

Il fascismo

Il fascismo

KG - University

15 Qs

Domande sull'Impero Romano

Domande sull'Impero Romano

12th Grade - University

20 Qs

La seconda costante nella storia dell'impero romano

La seconda costante nella storia dell'impero romano

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Easy

Created by

Cristina Esposto

Used 1+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La seconda K è il rapporto tra (scegli la risposta più corretta)

La capitale e le città periferiche

il senato e le province

il centro (l'Italia e Roma) e le province

l'imperatore e la periferia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Media Image

A partire dal I sec. d.C. (scegli la risposta più corretta)

il senato non controlla più le province

gli eserciti delle province ottengono più peso politico

le province acquisiscono maggiore centralità

Roma e l'Italia diventano ancora più importanti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Media Image

A determinare il la perdità della centralità che Roma e l'Italia avevano detenuto in età repubblicana furono

il senato e l'imperatore

due processi

i governatori delle province

due conseguenze

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Media Image

La prima causa del cambiamento nel rapporto tra centro e periferia dell'impero è

l'allargamento dell'impero ai provinciali

l'integrazione dei provinciali nella classe dirigente

la marginalizzazione progressiva del senato

l'origine provinciale degli imperatori

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Il culmine del primo processo (inclusione dei provinciali nella classe dirigente) è

un imperatore di origine provinciale

l'estensione della cittadinanza romana

un senatore di origine provinciale

l'estensione del diritto di voto

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Chi è il primo imperatore di origine provinciale?

Marco Ulpio Traiano (dinastia degli Antonini)

Marco Ulpio Traiano (dinastia dei Giulio-Claudi)

Lucio Settimio Severo (dinastia degli Antonini)

Marco Ulpio Vespasiano (dinastia dei Flavi)

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La seconda causa del cambiamento nel rapporto tra centro e periferia dell'impero è ... (scegli la risposta più corretta)

l'estensione dei confini

l'estensione della cittadinanza

la nuova legge sulla cittadinanza

il crescente peso dell'esercito

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?