La dinastia flavia

La dinastia flavia

10th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

PRESENTAZIONE STORIA GRUPPO 3

PRESENTAZIONE STORIA GRUPPO 3

10th Grade

13 Qs

guerra dei 100 anni

guerra dei 100 anni

10th Grade

10 Qs

Le Origini di Roma

Le Origini di Roma

10th Grade

20 Qs

I viaggi oceanici

I viaggi oceanici

9th - 10th Grade

10 Qs

Filippo II ed Elisabetta I: lo scontro

Filippo II ed Elisabetta I: lo scontro

10th - 11th Grade

15 Qs

L'unificazione dello Stato italiano

L'unificazione dello Stato italiano

9th - 12th Grade

10 Qs

IMPERO ROMANO

IMPERO ROMANO

2nd Grade - University

20 Qs

Pompeo, Cesare e Ottaviano - History game

Pompeo, Cesare e Ottaviano - History game

10th Grade

14 Qs

La dinastia flavia

La dinastia flavia

Assessment

Quiz

History

10th Grade

Hard

Created by

Chiara Poce

Used 6+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

La dinastia flavia regnò dal 69 d.C. al __ d.C.

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Tito Flavio Vespasiano regnò dal 69 d.C. al __ d.C.

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Tito regnò dal 79 d.C. all' __ d.C.

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Domiziano regnò dall'81 d.C. al __ d.C.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale affermazione su Vespasiano è FALSA?

Vespasiano fu il primo vero imperatore non originario di Roma

Vespasiano non apparteneva all'aristocrazia bensì al ceto equestre

Vespasiano non aveva legami di sangue con la gens Iulia

Vespasiano fu proclamato imperatore lontano da Roma

Vespasiano fu proclamato imperatore all'età di 70 anni

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La lex de imperio Vespasiani, varata dal senato nel 69 d.C., riconosceva ufficialmente per la prima volta le prerogative del principe, formalizzando quindi il nuovo governo inaugurata da Augusto.

VERO

FALSO

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La lex de imperio Vespasiani stabiliva che il principe

non era vincolato al rispetto della legge

poteva nominare i magistrati

poteva concludere accordi internazionali nell'interesse dell'impero

tutte e tre le affermazioni sono corrette

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?