Cambiamenti geopolitici e sociali nel secondo dopoguerra

Cambiamenti geopolitici e sociali nel secondo dopoguerra

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Batllismo: estatizaciones y nacionalizaciones

Batllismo: estatizaciones y nacionalizaciones

12th Grade

12 Qs

CUESTIÓN SOCIAL EN CHILE

CUESTIÓN SOCIAL EN CHILE

12th Grade

14 Qs

LOCKE, MONTESQUIEU, ROUSSEAU

LOCKE, MONTESQUIEU, ROUSSEAU

10th - 12th Grade

10 Qs

ENSAYO UNO

ENSAYO UNO

KG - University

15 Qs

Repaso Historia de Mexico 1

Repaso Historia de Mexico 1

12th Grade

10 Qs

Guía de estudio 7mo IPIQ 2023 - 2024

Guía de estudio 7mo IPIQ 2023 - 2024

9th - 12th Grade

15 Qs

TRABAJO: CONDICIÓN DE LA EXISTENCIA Y SUPERVIVENCIA HUMANA

TRABAJO: CONDICIÓN DE LA EXISTENCIA Y SUPERVIVENCIA HUMANA

12th Grade

11 Qs

HISTORIA III_ T 3

HISTORIA III_ T 3

12th Grade

12 Qs

Cambiamenti geopolitici e sociali nel secondo dopoguerra

Cambiamenti geopolitici e sociali nel secondo dopoguerra

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Medium

Created by

FRANCESCA MARIA BASILE

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo la divisione del mondo in blocchi contrapposti ha influenzato i conflitti locali e globali?

Ha ridotto i conflitti locali e globali grazie alla cooperazione internazionale.

Ha intensificato i conflitti locali e globali attraverso schieramenti ideologici e guerre per procura.

Ha facilitato il dialogo tra le nazioni e la risoluzione pacifica dei conflitti.

Ha portato a una maggiore stabilità politica in tutto il mondo.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le somiglianze tra i sistemi politici nati dopo la Seconda Guerra Mondiale?

I sistemi politici nati dopo la Seconda Guerra Mondiale condividono somiglianze come l'enfasi sulla democrazia, i diritti umani e la cooperazione internazionale.

I sistemi politici nati dopo la Seconda Guerra Mondiale sono tutti autoritari.

I sistemi politici nati dopo la Seconda Guerra Mondiale si concentrano esclusivamente sulla guerra e il conflitto.

I sistemi politici nati dopo la Seconda Guerra Mondiale non hanno alcuna relazione con i diritti umani.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali differenze esistono tra i sistemi sociali post-bellici?

I sistemi sociali post-bellici sono tutti uguali in ogni paese.

I sistemi sociali post-bellici non influenzano l'economia.

I sistemi sociali post-bellici sono determinati solo dalla cultura locale.

I sistemi sociali post-bellici variano in base a governo, economia, democrazia, relazioni internazionali e condizioni sociali.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che misura i processi di Norimberga hanno influenzato il diritto internazionale?

I processi di Norimberga hanno influenzato il diritto internazionale stabilendo la responsabilità individuale per crimini di guerra e crimini contro l'umanità.

I processi di Norimberga hanno escluso la responsabilità per crimini di guerra.

I processi di Norimberga hanno reso obsoleti i tribunali nazionali.

I processi di Norimberga hanno abolito il diritto internazionale.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La giustizia post-bellica è stata equa o ha riflettuto le logiche dei vincitori?

Ha riflettuto le logiche dei vincitori.

È stata completamente equa.

Ha premiato i perdenti.

Non ha avuto alcun impatto sui vincitori.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come ha cambiato la condizione femminile il contributo delle donne allo sforzo bellico?

Le donne non hanno avuto alcun ruolo nello sforzo bellico.

Le donne sono state escluse completamente dalle opportunità lavorative durante la guerra.

Il contributo delle donne allo sforzo bellico ha portato a un cambiamento significativo nella condizione femminile, favorendo l'emancipazione e l'accesso a nuove opportunità lavorative.

Il contributo delle donne ha portato a una maggiore discriminazione sul lavoro.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è stato l'impatto duraturo delle donne sulle pari opportunità?

Le donne hanno ridotto le opportunità per gli uomini.

Le donne non hanno avuto alcun impatto sulle politiche sociali.

Le donne hanno escluso gli uomini dai processi decisionali.

Le donne hanno avuto un impatto duraturo promuovendo l'uguaglianza di genere e migliorando le politiche di pari opportunità.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?