Storia di Manfredi e dei Vespri Siciliani

Storia di Manfredi e dei Vespri Siciliani

Assessment

Quiz

Education

12th Grade

Hard

Created by

Silvia Bellis

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi era Manfredi e quale ruolo ha avuto nella storia italiana?

Manfredi di Sicilia, re d'Italia e figlio di Federico II, noto per la sua reggenza e la sconfitta a Benevento.

Manfredi, un poeta medievale noto per le sue ballate.

Manfredi, un generale romano del I secolo a.C.

Manfredi, un famoso artista del Rinascimento.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali eventi hanno portato ai Vespri Siciliani?

Riforma agraria e sviluppo economico.

Espansione territoriale del Regno di Sicilia.

Oppressione fiscale e malcontento popolare contro il governo angioino.

Alleanze con potenze straniere.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che anno ebbe inizio la rivolta dei Vespri Siciliani?

1282

1350

1275

1300

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le principali motivazioni della rivolta dei Vespri Siciliani?

Oppressione angioina, ingiustizie sociali e fiscali, desiderio di autonomia.

Riforme agrarie favorevoli ai nobili

Sostegno della monarchia spagnola

Espansione territoriale dei Normanni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano le caratteristiche del dominio degli Angioini in Sicilia?

Centralizzazione del potere, riforme amministrative, sviluppo culturale, conflitti con la nobiltà.

Ritorno al feudalesimo

Sviluppo esclusivo dell'agricoltura

Decentramento del potere

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali furono le conseguenze del dominio angioino per la Sicilia?

Espansione territoriale della Sicilia

Le conseguenze del dominio angioino per la Sicilia furono la centralizzazione del potere, conflitti nobiliari, crisi economica e influenze culturali francesi.

Indipendenza politica dalla Francia

Aumento della produzione agricola

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi erano i principali avversari degli Angioini durante il loro dominio?

Baroni spagnoli

Nobili romani

Cavalieri normanni

Nobili locali, d'Angiò, d'Aragona, guelfi e ghibellini

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?