Secondo D'Alonzo, quali sono gli elementi fondamentali per la differenziazione didattica?

Quiz di Didattica e Apprendimento

Quiz
•
Specialty
•
2nd Grade
•
Hard
Uccheddu Michele
FREE Resource
18 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Rinnovamento didattico, accoglienza della diversità, incontro, apertura ai contributi esterni, lavoro di team
Rinnovamento tecnologico, eliminazione della lezione frontale, introduzione delle TIC, apprendimento autonomo
Solo rinnovamento didattico e lavoro di team
Introduzione di progetti individuali per studenti in difficoltà
Answer explanation
Secondo D'Alonzo, la differenziazione didattica si basa su elementi come il rinnovamento didattico, l'accoglienza della diversità e il lavoro di team, che favoriscono un ambiente di apprendimento inclusivo e collaborativo.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il principale limite dell'architettura trasmissiva secondo la prospettiva presentata?
Limita l'accesso alle informazioni tecniche
Rafforza la gerarchia tra docenti e studenti, riducendo l'interazione e la partecipazione attiva
Non prevede l'uso di tecnologie didattiche moderne
È troppo complessa per gli studenti con difficoltà di apprendimento
Answer explanation
Il principale limite dell'architettura trasmissiva è che rafforza la gerarchia tra docenti e studenti, riducendo l'interazione e la partecipazione attiva, il che può ostacolare un apprendimento più collaborativo e coinvolgente.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si può trasformare una lezione frontale in uno strumento utile, secondo D'Alonzo?
Eliminandola completamente a favore di metodi innovativi
Pianificandola in modo accurato e integrandola con attività collaborative e laboratoriali
Sostituendola con l'uso esclusivo di video e materiali multimediali
Facendo domande agli studenti senza un'organizzazione precisa
Answer explanation
Secondo D'Alonzo, per rendere utile una lezione frontale è fondamentale pianificarla accuratamente e integrarla con attività collaborative e laboratoriali, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa significa accogliere la diversità in un contesto educativo, secondo Dario Ianes?
Creare percorsi educativi separati per ogni studente
Usare strumenti tecnologici avanzati per personalizzare l'apprendimento
Trasformare le difficoltà di un singolo studente in un'opportunità di apprendimento per l'intera classe
Adottare un programma didattico uniforme per tutti
Answer explanation
Secondo Dario Ianes, accogliere la diversità significa vedere le difficoltà di uno studente come un'opportunità per l'intera classe, promuovendo un ambiente inclusivo e collaborativo, piuttosto che percorsi separati o uniformi.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i tre pilastri fondamentali dell'approccio Universal Design for Learning (UDL)?
Engagement, representation, action and expression
Representation, inclusion, evaluation
Planning, diversity, flexibility
Inclusiveness, accessibility, collaboration
Answer explanation
I tre pilastri dell'Universal Design for Learning (UDL) sono Engagement, representation, action and expression. Questi elementi mirano a creare un ambiente di apprendimento inclusivo e accessibile per tutti gli studenti.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Che ruolo ha la motivazione nell'approccio UDL?
È considerata secondaria rispetto alla pianificazione dei contenuti
Deve essere promossa solo in determinati studenti
Deve essere sostenuta e trasformata in un potere attivo degli studenti stessi
Si sviluppa automaticamente durante le attività didattiche
Answer explanation
Nell'approccio UDL, la motivazione è fondamentale e deve essere attivamente sostenuta per trasformarsi in un potere attivo degli studenti, favorendo il loro coinvolgimento e apprendimento.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale principio guida caratterizza lo Universal Design applicato all'apprendimento?
Eliminare l'uso delle tecnologie per favorire il contatto umano
Rimuovere le barriere all'apprendimento e rendere i contenuti accessibili a tutti
Prediligere contenuti standardizzati per favorire l'equità
Concentrarsi solo sui bisogni degli studenti con difficoltà
Answer explanation
Lo Universal Design per l'apprendimento si basa sul principio di rimuovere le barriere all'apprendimento, garantendo che i contenuti siano accessibili a tutti, indipendentemente dalle loro capacità o background.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
15 questions
CHAPITRE 1 ECONOMIE TSTMG

Quiz
•
1st Grade - University
15 questions
RGPD

Quiz
•
1st - 5th Grade
15 questions
LA ZONE DE CHALANDISE et LE MARCHÉ

Quiz
•
1st - 3rd Grade
13 questions
Réaliser une épilation

Quiz
•
1st - 2nd Grade
20 questions
Les moments de la journée en chinois

Quiz
•
1st - 5th Grade
20 questions
calculs et méthodes en logistique

Quiz
•
2nd Grade
20 questions
Amortissement et opération d'inventaire

Quiz
•
1st - 12th Grade
15 questions
Mutations du travail

Quiz
•
1st Grade - Professio...
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
5 questions
capitalization in sentences

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Juneteenth History and Significance

Interactive video
•
5th - 8th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Fractions

Quiz
•
5th Grade
10 questions
R2H Day One Internship Expectation Review Guidelines

Quiz
•
Professional Development
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade