Legami chimici

Legami chimici

8th Grade

24 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

KUIS STRUKTUR BUMI

KUIS STRUKTUR BUMI

8th Grade

20 Qs

Quiz Gerak Benda

Quiz Gerak Benda

8th Grade

20 Qs

Ujian Athfal I

Ujian Athfal I

1st - 12th Grade

20 Qs

UH Usaha dan Pesawat Sederhana

UH Usaha dan Pesawat Sederhana

8th Grade

20 Qs

BIODIVERSITI

BIODIVERSITI

8th - 9th Grade

20 Qs

Kesan Daya

Kesan Daya

1st - 12th Grade

20 Qs

EXERCISE SISTEM EKSKRESI PART 3

EXERCISE SISTEM EKSKRESI PART 3

8th Grade

20 Qs

sistem ekskresi

sistem ekskresi

8th Grade

20 Qs

Legami chimici

Legami chimici

Assessment

Quiz

Science

8th Grade

Practice Problem

Hard

Created by

Massimiliano Dirodi

Used 3+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

24 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Indica in quale molecola il legame covalente è più polare.

HF

HBr

HCl

HI

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il bronzo è una lega di rame e stagno. Indica che tipo di legame esiste tra gli atomi dei due elementi.

ionico

covalente

metallico

idrogeno

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Lo iodio è solubile nel tetracloruro di carbonio:

perché entrambi i composti sono polari

perché entrambi i composti sono non polari

perché il primo composto è polare mentre il secondo non lo è

non è vero che lo iodio è solubile nel tetracloruro di carbonio

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Indica quale delle seguenti molecole è lineare.

H2O

SO2

CO2

NH3

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'ammoniaca ha una geometria (posizione media relativa degli atomi):

planare (un triangolo con l'azoto al centro)

planare (un quadrilatero con l'azoto in uno dei vertici)

piramidale

non si può rispondere a questa domanda in assenza di informazioni aggiuntive

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il neon, che appartiene al gruppo VIII della tavola periodica, ha una molecola:

monoatomica con il guscio elettronico esterno completo

monoatomica con l'espansione dell'ottetto

diatomica e poco reattiva in assenza di fiamme o filamenti incandescenti

tetra-atomica come il fosforo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Secondo la teoria VSEPR, una geometria lineare può derivare dalla presenza sull'atomo centrale di:

due coppie di legame e tre coppie non di legame

due coppie di legame e due coppie non di legame

due coppie di legame e una coppia non di legame

nessuna delle risposte precedenti è corretta

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?