
Quiz filosofia quarta liceo primo quadrimestre

Quiz
•
Philosophy
•
11th Grade
•
Medium

Paolo Vespucci
Used 2+ times
FREE Resource
31 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Qual è il principale obiettivo dell'apologetica cristiana?
Dimostrare la superiorità filosofica del cristianesimo
Difendere il cristianesimo dalle accuse pagane e filosofiche
Criticare il ruolo della fede nella società
Favorire la separazione tra ragione e fede
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Quale influsso esercitò il platonismo sulla teoria agostiniana dell'illuminazione?
L'idea di un mondo sensibile come unica fonte di conoscenza
La convinzione che la verità risieda nell'anima grazie alla luce divina
La negazione dell'esistenza di un piano trascendente
La centralità della materia come principio di conoscenza
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Come Agostino supera lo scetticismo filosofico?
Con la teoria del "cogito" cartesiano
Con il principio "si fallor, sum" (se sbaglio, esisto)
Dimostrando l'impossibilità del dubbio tramite l'esperienza sensibile
Negando la validità della conoscenza umana
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Perché Agostino considera il male come "privazione di bene"?
Perché il male è una forza autonoma creata dall'uomo
Perché il male non ha sostanza e deriva dall'assenza di ordine e perfezione
Perché il male è una manifestazione divina
Perché il male è inevitabile per la creazione del libero arbitrio
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Quale concezione del tempo sviluppa Agostino?
Il tempo è eterno e immutabile
Il tempo è una realtà soggettiva legata alla percezione umana
Il tempo non esiste al di fuori del mondo sensibile
Il tempo è ciclico e legato all'alternanza tra creazione e distruzione
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
In cosa consiste la polemica di Agostino contro Pelagio?
Nel rigetto dell'idea che il libero arbitrio sia sufficiente per raggiungere la salvezza
Nella difesa della predestinazione contro l'idea del peccato originale
Nella critica alla teoria della grazia divina come unica fonte di salvezza
Nella negazione del libero arbitrio
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
20 sec • 1 pt
Qual era il rapporto tra filosofia e teologia nella scolastica medievale?
Filosofia e teologia erano considerate discipline separate e indipendenti
La filosofia era subordinata alla teologia e serviva a chiarirne i contenuti
La teologia si basava interamente sulle auctoritates filosofiche classiche
Filosofia e teologia erano considerate incompatibili
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Philosophy
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
6 questions
Rule of Law

Quiz
•
6th - 12th Grade
15 questions
ACT Math Practice Test

Quiz
•
9th - 12th Grade
18 questions
Hispanic Heritage Month

Quiz
•
KG - 12th Grade
28 questions
Ser vs estar

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Would you rather...

Quiz
•
KG - University