analisi logica

analisi logica

1st Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Flessibilità 1BC 2020

Flessibilità 1BC 2020

1st Grade

10 Qs

GRAMMATICA - ITALIANA

GRAMMATICA - ITALIANA

1st - 12th Grade

10 Qs

L'aggettivo

L'aggettivo

1st Grade

10 Qs

La forma dei verbi!

La forma dei verbi!

1st Grade

15 Qs

Il predicato

Il predicato

1st Grade

13 Qs

I complementi

I complementi

1st Grade

15 Qs

Complemento oggetto

Complemento oggetto

1st Grade

6 Qs

sintassi

sintassi

1st Grade

6 Qs

analisi logica

analisi logica

Assessment

Quiz

Other

1st Grade

Medium

Created by

ADELE GALEOTA

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 20 pts

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo all'analisi logica?
Si concentra solo sul soggetto della frase.
Non considera il predicato.
Non è utile per comprendere la struttura delle frasi.
È uno strumento fondamentale per comprendere la struttura delle frasi nella lingua italiana.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 20 pts

Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al predicato?
Il predicato è una parte secondaria della frase.
Il predicato non è necessario per formare una frase.
Il predicato è sempre un verbo all'infinito.
Il predicato esprime ciò che si dice del soggetto.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 20 pts

Quale delle seguenti affermazioni descrive correttamente il predicato verbale?
È formato da un verbo e descrive un'azione o uno stato.
Non ha alcuna funzione all'interno della frase.
È sempre semplice e non può essere composto.
È formato da un verbo copulativo seguito da un nome.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 20 pts

Quale delle seguenti affermazioni riguardo al predicato nominale è corretta?
Non ha alcuna relazione con il soggetto.
È formato da un verbo copulativo seguito da un nome o un aggettivo.
Può descrivere solo azioni.
È sempre formato da un verbo all'infinito.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 20 pts

Qual è la principale differenza tra il predicato verbale e il predicato nominale?
Il predicato verbale non può descrivere stati.
Il predicato nominale non ha alcun verbo.
Il predicato nominale include un verbo copulativo seguito da un nome o un aggettivo.
Il predicato verbale è sempre più lungo del predicato nominale.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 20 pts

Quale delle seguenti affermazioni è falsa riguardo al predicato?
Il predicato nominale non può descrivere stati.
Il predicato è una delle parti principali della frase.
Il predicato verbale può essere semplice o composto.
Il predicato esprime ciò che si dice del soggetto.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 20 pts

In quale situazione il predicato verbale è considerato composto?
Quando è formato da un solo verbo.
Quando include un verbo e un complemento oggetto.
Quando è seguito da un aggettivo.
Quando è formato da più verbi che descrivono azioni diverse.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?