Giochi Tradizionali Italiani

Giochi Tradizionali Italiani

2nd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Gli sport del ghiaccio

Gli sport del ghiaccio

1st - 12th Grade

8 Qs

Ingresso classe 2^ B varie

Ingresso classe 2^ B varie

2nd Grade

10 Qs

Scopri l'attività di corsa

Scopri l'attività di corsa

2nd Grade - University

8 Qs

Olimpiadi

Olimpiadi

1st - 3rd Grade

13 Qs

1896 - I Primi Giochi Olimpici

1896 - I Primi Giochi Olimpici

1st - 10th Grade

13 Qs

Storia dello Sport: Dalla Preistoria

Storia dello Sport: Dalla Preistoria

2nd Grade

8 Qs

baseball trivia

baseball trivia

KG - 12th Grade

8 Qs

Le capacità motorie

Le capacità motorie

2nd Grade

13 Qs

Giochi Tradizionali Italiani

Giochi Tradizionali Italiani

Assessment

Quiz

Physical Ed

2nd Grade

Hard

Created by

Rosaria Sarubbo

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è il gioco della corda?

Il gioco della corda è un gioco di squadra in cui due squadre tirano una corda in direzioni opposte.

Un'attività di corsa in cui si deve saltare la corda.

Un gioco di strategia in cui si costruiscono torri di corda.

Un gioco di carte in cui si sfidano due squadre.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si gioca a palla avvelenata?

Si gioca passando la palla tra i membri della stessa squadra.

Si gioca solo con le mani senza utilizzare la palla.

Si gioca colpendo i membri dell'altra squadra con una palla.

Si gioca dribblando la palla senza colpire gli avversari.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le regole del tiro alla fune?

Le regole del tiro alla fune includono squadre di uguale numero, tirare la corda oltre una linea, e divieti di attrezzature esterne.

La corda deve essere tirata solo da un lato.

È permesso usare attrezzature per migliorare la presa.

Le squadre devono avere un numero dispari di membri.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza principale tra giochi moderni e tradizionali?

I giochi moderni sono sempre basati su regole fisse.

I giochi moderni sono più complessi e tecnologici, mentre i giochi tradizionali sono più semplici e basati su regole fisse.

I giochi tradizionali sono più complessi e tecnologici.

I giochi moderni non hanno regole e sono sempre casuali.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali capacità coordinative sono importanti nei giochi?

Coordinazione oculo-manuale, coordinazione oculo-podalica, equilibrio, reattività, coordinazione generale.

Coordinazione sociale, coordinazione linguistica, flessibilità

Coordinazione mentale, coordinazione emotiva, resistenza

Coordinazione visiva, coordinazione uditiva, forza muscolare

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa fair play nei giochi?

Il fair play significa rispettare le regole e mantenere un comportamento sportivo.

Il fair play è un termine usato solo nei giochi da tavolo.

Il fair play significa ignorare le regole per divertirsi.

Il fair play è un modo per vincere a tutti i costi.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcuni schemi motori di base?

nuotare

scivolare

Camminare, correre, saltare, lanciare, afferrare.

danzare

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?