Cybersecurity

Cybersecurity

2nd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TEST SUI VULCANI

TEST SUI VULCANI

2nd Grade

10 Qs

Le caratteristiche dei viventi

Le caratteristiche dei viventi

2nd Grade

10 Qs

Energia solare

Energia solare

1st - 5th Grade

7 Qs

VERIFICA percorso METALLI lss

VERIFICA percorso METALLI lss

2nd Grade

12 Qs

 Energia nucleare 1B

Energia nucleare 1B

2nd Grade

13 Qs

I FIORI

I FIORI

2nd Grade

10 Qs

Leggi Ponderali

Leggi Ponderali

2nd - 3rd Grade

14 Qs

Le energie e le sue forme

Le energie e le sue forme

1st - 5th Grade

10 Qs

Cybersecurity

Cybersecurity

Assessment

Quiz

Science

2nd Grade

Hard

Created by

Miriam Aprigliano

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cos'è un "phishing"?

Un attacco che sfrutta la debolezza dei dispositivi mobili

Un tipo di malware che danneggia i file

Un tentativo di ottenere informazioni sensibili tramite email o siti web ingannevoli

Un programma che protegge la rete Wi-Fi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa si intende per "ransomware"?

Un programma che ruba dati senza lasciare tracce

Un tipo di software che protegge i dati da attacchi

Un attacco informatico che cripta i dati e richiede un riscatto per decriptarli

Un sistema di backup dei dati in caso di emergenza

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cos’è la Cybersecurity?

Un insieme di tecniche per migliorare le prestazioni dei computer

La protezione di dispositivi, reti e dati da attacchi informatici e minacce digitali

Un sistema per archiviare dati in modo sicuro

Un programma antivirus che rimuove i virus dai computer

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Seleziona la risposta corretta tra quelle proposte.

Gli impianti chimici rappresentano dei bersagli ideali che diventano di conseguenza obiettivi sensibili da tutelare anche dal punto di vista informatico.

Gli impianti chimici NON devono essere tutelati da potenziali pericoli, minacce e azioni criminose provenienti sia dall’interno che dall’esterno dell’azienda.

Le intrusioni possono essere solo di natura informatica.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Seleziona la risposta corretta.

La digitalizzazione non ha ottimizzato i processi produttivi in termini di riduzione dei costi e miglioramento delle possibilità di controllo, manutenzione ed ha reso le industrie più vulnerabili.

La digitalizzazione ha ottimizzato i processi produttivi sia in termini di riduzione dei costi e miglioramento delle possibilità di controllo, manutenzione, ma al contempo ha reso le industrie più vulnerabili.

La digitalizzazione ha ottimizzato i processi produttivi ma non in termini di riduzione dei costi e miglioramento delle possibilità di controllo, manutenzione, ed ha reso le industrie più vulnerabili.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali sono i rischi legati all’assenza di security nelle reti industriali?

  Gli unici rischi sono la sottrazione di dati, perdite finanziarie e danni di immagine e reputazione.

I rischi possono essere innumerevoli tra cui: sottrazione di dati, perdite finanziarie, danni di immagine e reputazione, blocco delle capacità produttive e/o operative del processo produttivo.

I rischi possono essere innumerevoli tra cui: sottrazione di dati, perdite finanziarie, danni di immagine e reputazione, blocco delle capacità produttive e/o operative del processo produttivo fino al rischio di incidenti.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La cybersecurity è importante nell'industria chimica per proteggere i sistemi di controllo industriale e prevenire attacchi che potrebbero compromettere la sicurezza dei lavoratori e l'ambiente.

VERO

FALSO

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?