Inferno: gironi e struttura | Divina Commedia

Inferno: gironi e struttura | Divina Commedia

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

C'è o ci sono?

C'è o ci sono?

KG - University

10 Qs

Multipli e Divisori 1L AS 20-21 (10 min) da moduli

Multipli e Divisori 1L AS 20-21 (10 min) da moduli

KG - University

13 Qs

Morfologia della montagna

Morfologia della montagna

6th Grade

10 Qs

Quiz II U.6

Quiz II U.6

KG - University

13 Qs

C10 GEO

C10 GEO

7th Grade

12 Qs

Verifica prerequisiti

Verifica prerequisiti

11th Grade

6 Qs

IL VIAGGIO DI MOSÈ

IL VIAGGIO DI MOSÈ

10th Grade

11 Qs

Inferno: gironi e struttura | Divina Commedia

Inferno: gironi e struttura | Divina Commedia

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

MARIA ARZILLO

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quanti canti compongono l'Inferno nella Divina Commedia?
33 canti
30 canti
50 canti
40 canti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si è formato l'Inferno secondo Dante Alighieri?
Dalla punizione dei mortali
Dalla ribellione degli angeli
Dalla creazione di Dio
Dalla caduta di Lucifero

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la geografia dell'Inferno secondo Dante?
Un deserto arido
Un labirinto senza fine
Un luogo sotterraneo con una geografia precisa
Una serie di isole

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fiume porta le anime dei dannati nell'Inferno?
Stige
Tevere
Acheronte
Lethe

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la struttura principale dell'Inferno secondo Dante?
Cinque cerchi
Dieci cerchi
Sette cerchi
Nove cerchi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il ruolo di Dante nella Divina Commedia?
Un angelo guida
Un demone
Il protagonista del viaggio
Un semplice spettatore

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale animale ostacola Dante nel suo viaggio all'inizio dell'Inferno?
Un leone
Una lupa
Una tigre
Un drago

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale figura retorica è frequentemente utilizzata da Dante nella sua opera?
Metafora
Allitterazione
Iperbole
Similitudine

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la metrica caratteristica della Divina Commedia?
Sonetto
Verso libero
Terzina dantesca
Ottava rima