le parti della pianta

le parti della pianta

4th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana

1st - 12th Grade

8 Qs

Le piante🌴 - 1°parte

Le piante🌴 - 1°parte

3rd - 5th Grade

13 Qs

La fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana

3rd Grade - University

12 Qs

le piante

le piante

3rd - 4th Grade

15 Qs

La pianta

La pianta

3rd - 4th Grade

9 Qs

le piante

le piante

4th Grade

11 Qs

LE PIANTE

LE PIANTE

4th Grade

15 Qs

Quiz sulla fotosintesi clorofilliana

Quiz sulla fotosintesi clorofilliana

4th Grade

10 Qs

le parti della pianta

le parti della pianta

Assessment

Quiz

Science

4th Grade

Easy

Created by

Giusy Raco

Used 4+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la funzione delle radici di una pianta?

Producono cibo per la pianta

Assorbono acqua e nutrienti dal terreno

Trasportano zuccheri alle foglie

Producono ossigeno

Answer explanation

Media Image

Risposta corretta: Assorbono acqua e nutrienti dal terreno
Spiegazione: Le radici sono come cannucce giganti per le piante! Assorbono acqua e minerali dal terreno, proprio come noi beviamo succo con una cannuccia. Alcune radici, come quelle della carota o della rapa, sono anche piene di energia e nutrienti. la radice più profonda del mondo si trova nel Deserto del Kalahari (Africa meridionale), è lunga quasi 70 m e appartiene alla specie Boscia albitrunca conosciuta come "albero dei pastori" o "albero della vita

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale parte della pianta è responsabile della fotosintesi?

Radici

Fusto

Foglie

Semi

Answer explanation

Media Image

Risposta corretta: Foglie
Spiegazione: Le foglie sono le “fabbriche” della pianta, dove viene prodotto il cibo. Ogni foglia è come un piccolo pannello solare che cattura la luce per creare energia. Curiosità: il colore verde delle foglie è dovuto alla clorofilla, ma in autunno, quando la clorofilla sparisce, vediamo i colori nascosti: rosso, arancione e giallo.

Alcune piante che non producono clorofilla si chiamano eterotrofe come le piante carnivore.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa serve alle piante per la fotosintesi?

Ossigeno, acqua, e luce

Anidride carbonica, acqua, e luce

Zucchero, acqua, e ossigeno

Minerali, ossigeno, e luce

Answer explanation

Media Image

Risposta corretta: Anidride carbonica, acqua, e luce
Spiegazione: La fotosintesi è un po’ come cucinare: le piante mescolano ingredienti (luce, acqua e anidride carbonica) per creare zucchero e ossigeno. Curiosità: le piante producono così tanto ossigeno che un albero grande può fornire ossigeno sufficiente per 4 persone per un anno!

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove avviene il trasporto di acqua e nutrienti all'interno della pianta?

Nelle foglie

Nei semi

Nel fusto

Nei fiori

Answer explanation

Media Image

Risposta corretta: Nel fusto
Spiegazione: Il fusto è l’autostrada delle piante! L'acqua e i nutrienti viaggiano dalle radici alle foglie grazie allo xilema, mentre gli zuccheri scendono dalle foglie al resto della pianta grazie al floema. Curiosità: le piante di bambù possono crescere fino a 90 cm in un giorno grazie ai loro fusti super-efficienti.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa succede alle foglie quando sono immerse nell’alcol durante l’esperimento?

Diventano più verdi

Perdono il colore verde

Si asciugano rapidamente

Crescono nuove foglie

Answer explanation

Media Image

Risposta corretta: Perdono il colore verde
Spiegazione: L’alcol rimuove la clorofilla, che dà il colore verde alle foglie. Questo ci permette di vedere che, senza clorofilla, le foglie sembrano quasi trasparenti! Curiosità: gli scienziati possono usare questa tecnica per studiare i pigmenti delle piante e capire meglio come funziona la fotosintesi.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché una pianta lasciata al buio diventa pallida e debole?

Non può assorbire l’acqua

Non può produrre zuccheri senza luce

Non riceve abbastanza aria fresca

Non può assorbire nutrienti dal terreno

Answer explanation

Media Image

Risposta corretta: Non può produrre zuccheri senza luce
Spiegazione: Senza luce, le piante non possono fare fotosintesi e diventano pallide perché non producono clorofilla. Curiosità: alcune piante non hanno bisogno di luce perché si nutrono in modo diverso. Prendendo energia da altre piante o dal terreno. Un esempio è l'Aglaonema “Cutlass” chiamata anche pianta del buio.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale parte della pianta produce i semi?

Le foglie

I fiori

Il fusto

Le radici

Answer explanation

Media Image

Risposta corretta: I fiori
Spiegazione: I fiori non sono solo belli, ma sono anche le fabbriche di semi della pianta! Dopo l'impollinazione (quando il polline si trasferisce da un fiore all'altro), si formano i semi. Curiosità: il seme più grande del mondo è quello della palma cocco di mare che può pesare fino a 18 kg.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?