Capitolo V: da Federico I Barbarossa a Federico II

Capitolo V: da Federico I Barbarossa a Federico II

2nd Grade

40 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

SEJARAH KSSM

SEJARAH KSSM

1st - 3rd Grade

37 Qs

La Restaurazione e la prima rivoluzione industriale

La Restaurazione e la prima rivoluzione industriale

2nd Grade

39 Qs

H3C2D2 - La Nouvelle-France de 1627 à 1663

H3C2D2 - La Nouvelle-France de 1627 à 1663

1st - 12th Grade

35 Qs

Kuiz Sejarah Tingkatan 5

Kuiz Sejarah Tingkatan 5

1st - 12th Grade

40 Qs

QARABAĞ

QARABAĞ

KG - Professional Development

43 Qs

KUIZ HARI KEBANGSAAN 2017

KUIZ HARI KEBANGSAAN 2017

1st - 6th Grade

40 Qs

Familie

Familie

1st - 12th Grade

41 Qs

KUIZ KEMERDEKAAN SMAAT 2025

KUIZ KEMERDEKAAN SMAAT 2025

1st Grade - University

40 Qs

Capitolo V: da Federico I Barbarossa a Federico II

Capitolo V: da Federico I Barbarossa a Federico II

Assessment

Quiz

History

2nd Grade

Easy

Created by

Roberta Reitano

Used 2+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

40 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale assemblea convocò Filippo IV per risolvere la vertenza con il papa?

Stati generali

Parlamento

Assemblea nazionale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fu la reazione della nazione alla scomunica di Filippo IV da parte di Bonifacio VIII?

Si schierò a fianco del sovrano

Sostenne il papa

Non reagì

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale accordo raggiunse Federico II con il sultano d'Egitto?

Pace a Gerusalemme

Unione delle corone

Scomunica da papa Gregorio IX

Rinuncia alla crociata

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con la Dieta di Roncaglia del 1154 Federico I

  • dichiara nulle le regalie usurpate al potere imperiale e

ribadisce gli obblighi dei vassalli e delle città verso gli antichi signori

dà fiducia ai Comuni, permettendo loro di autogovernarsi pur rispettando il potere imperiale

dichiara l'autonomia del potere imperiale da quello papale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In Italia quali erano le condizioni politiche favorevoli all'impero?

  • Il desiderio dei feudatari, di alcuni comuni minori e della Chiesa di frenare il potere comunale

la diffusione del potere comunale

la potenza delle repubbliche marinare che portavano grandi ricchezze nelle casse dello Stato

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Federico I riceve la corona imperiale

Nel 1220 da papa Onorio III

nel 1155 da papa Adriano IV

Nel 1300 da papa Bonifacio VIII

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La concezione universale della sovranità imperiale è espressa da Federico I

nella Dieta di Bensacon del 1157

nella Dieta di Roncaglia del 1154

Nella pace di Costanza del 1183

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?