FIS 4D LUCE BIS

FIS 4D LUCE BIS

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Processi additivi a letto di liquido

Processi additivi a letto di liquido

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Cielo d'ottobre

Cielo d'ottobre

1st - 12th Grade

10 Qs

ICD2024

ICD2024

9th - 12th Grade

14 Qs

Riscaldamento: Dualismo onda-particella

Riscaldamento: Dualismo onda-particella

11th - 12th Grade

6 Qs

FG_MYTEST_2025

FG_MYTEST_2025

12th Grade - University

10 Qs

Divertiamoci con l'ottica

Divertiamoci con l'ottica

2nd Grade - University

11 Qs

Quiz sull'indice di rifrazione

Quiz sull'indice di rifrazione

12th Grade - University

9 Qs

Velocità della Luce

Velocità della Luce

12th Grade

11 Qs

FIS 4D LUCE BIS

FIS 4D LUCE BIS

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Medium

Created by

Lucia Sibiano

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è corretta secondo la teoria corpuscolare della luce?
La luce si comporta esclusivamente come un’onda

La luce è costituita da particelle velocissime

La luce si propaga solo in un mezzo materiale
La velocità della luce dipende dal suo colore
La luce può essere descritta solo come una vibrazione

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Chi ha proposto la teoria ondulatoria della luce?
Albert Einstein
Isaac Newton
Thomas Young
James Clerk Maxwell
Christiaan Huygens

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Qual è il fenomeno che si osserva quando la luce cambia direzione passando da un mezzo a un altro?
Riflessione
Diffrazione
Rifrazione
Interferenza
Polarizzazione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La legge di Snell riguarda il fenomeno
della riflessione della luce
della diffrazione del suono
della rifrazione della luce
della diffrazione della luce da una fessura
dell'interferenza della luce

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Chi ha proposto la teoria corpuscolare della luce?
Albert Einstein
Isaac Newton
Thomas Young
James Clerk Maxwell
Christiaan Huygens

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Cosa afferma la teoria ondulatoria riguardo alla luce?

La luce è costituita da onde
La luce è costituita da particelle chiamate fotoni
La luce è composta da vibrazioni nel vuoto
La luce può rifrangersi solo in presenza di un mezzo materiale
La luce non ha una velocità costante

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Qual è la principale differenza tra la riflessione e la rifrazione della luce?
La riflessione cambia la velocità della luce, la rifrazione no
La riflessione avviene solo su superfici lucide, la rifrazione su superfici opache
La rifrazione cambia la velocità della luce, la riflessione no
La riflessione avviene solo con luce bianca, la rifrazione con luce colorata
La riflessione è un fenomeno legato all’energia, la rifrazione no

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?