Quiz sulle Leggi Fascistissime

Quiz sulle Leggi Fascistissime

2nd Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Abitazione

Abitazione

2nd Grade

12 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

KG - University

17 Qs

D'Annunzio

D'Annunzio

2nd Grade

13 Qs

Quiz sui Generi Musicali

Quiz sui Generi Musicali

2nd Grade - University

18 Qs

test generale

test generale

1st - 5th Grade

15 Qs

LOCAZIONE 5D TL

LOCAZIONE 5D TL

2nd Grade - University

15 Qs

Quiz di Elettrotecnica e Diodi

Quiz di Elettrotecnica e Diodi

2nd Grade - University

11 Qs

La moneta

La moneta

2nd Grade

14 Qs

Quiz sulle Leggi Fascistissime

Quiz sulle Leggi Fascistissime

Assessment

Quiz

Other

2nd Grade

Hard

Created by

elenuccia dem

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando furono emanate le leggi fascistissime?

1940-1941

1920-1921

1925-1926

1930-1931

Answer explanation

Le leggi fascistissime furono emanate tra il 1925 e il 1926, consolidando il regime fascista in Italia. Queste leggi limitarono le libertà civili e rafforzarono il controllo del governo su vari aspetti della vita pubblica.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi era il Capo del Governo durante l'emanazione delle leggi fascistissime?

Alfredo Rocco

Benito Mussolini

Vittorio Emanuele III

Giacomo Matteotti

Answer explanation

Il Capo del Governo durante l'emanazione delle leggi fascistissime era Benito Mussolini, che guidava l'Italia dal 1922 e implementò queste leggi per consolidare il regime fascista.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale legge modificò il sistema elettorale nel 1923?

Legge n. 237

Legge Acerbo

Legge n. 100

Legge n. 563

Answer explanation

La Legge Acerbo, approvata nel 1923, modificò il sistema elettorale italiano introducendo un premio di maggioranza per il partito che otteneva più voti, favorendo così la stabilità del governo fascista.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa stabiliva la legge n. 563 del 3 aprile 1926?

Elezioni comunali

Libertà di stampa

Soppressione della libertà di associazione

Proibizione degli scioperi

Answer explanation

La legge n. 563 del 3 aprile 1926 stabiliva la proibizione degli scioperi, limitando così i diritti dei lavoratori e rafforzando il controllo del regime fascista sull'attività sindacale.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale organo era responsabile della sicurezza dello Stato secondo la legge n. 2008/1926?

Gran consiglio del fascismo

Camera dei deputati

Polizia segreta

Tribunale speciale

Answer explanation

Secondo la legge n. 2008/1926, il Tribunale speciale era l'organo responsabile della sicurezza dello Stato, incaricato di perseguire i reati contro il regime fascista, a differenza degli altri enti menzionati.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale legge abolì il carattere elettivo delle amministrazioni comunali?

Legge n. 237

Legge n. 100

Legge n. 563

Legge n. 2029

Answer explanation

La Legge n. 237 abolì il carattere elettivo delle amministrazioni comunali, trasformando il sistema di governo locale. Questa legge ha avuto un impatto significativo sulla gestione delle amministrazioni in Italia.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa stabiliva la legge sulla stampa del 1926?

Direzione dei giornali

Censura totale

Libertà di espressione

Soppressione dei sindacati

Answer explanation

La legge sulla stampa del 1926 stabiliva la direzione dei giornali, imponendo un controllo statale sui contenuti e sulla gestione editoriale, limitando così la libertà di espressione e la pluralità informativa.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?