
Oli Fisica I Liv 2020

Quiz
•
Physics
•
10th Grade
•
Hard
Vincenzo Bozza
FREE Resource
44 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Una palla viene lasciata cadere da ferma e tocca il suolo con velocita 20 m s-1. Supponendo di poter trascurare la resistenza dell'aria, il tempo di volo e circa
0:25 s
0:5 s
1 s
2 s
10 s
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Una carica puntiformeQe posta al centro di un guscio sferico di materiale conduttore, rappresentato in figura dalla parte scura. Una carica q viene depositata sul guscio. In condizioni di equilibrio, le intensita del campo elettrico nei punti P1 e P2, a distanza rispettivamente uguale ar1 edr2 dal centro, valgono
00
kQ=r2 1 0
k(Q-q)=r2 1 0
0k(Q-q)=r2 2
kQ=r2 1 k(Q-q)=r2 2
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Due onde sinusoidali con la stessa lunghezza d'onda, frequenza e ampiezza si propagano nella stessa direzione, nello stesso verso e nello stesso mezzo. Esse sono sfasate di π=2 rad. Rispetto alle onde che interferiscono, l'onda risultante avra:
stessa ampiezza e velocita ma diversa lunghezza d'onda.
stessa ampiezza e lunghezza d'onda ma diversa velocita.
stessa lunghezza d'onda e velocita ma diversa ampiezza.
stessa ampiezza e frequenza ma diversa velocita.
stessa frequenza e velocita ma diversa lunghezza d'onda.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Un'asta di massa trascurabile e vincolata a ruotare su un piano orizzontale intorno ad un asse verticale passante per il suo centro. Sull'asta sono fissate due sferette identiche a distanzar dall'asse, come mostrato in figura, in alto. Inizialmente il sistema ruota a velocita angolare!. Una delle due sferette viene poi spostata a distanzar=2 dall'asse di rotazione da una forza diretta lungo l'asta (v. figura in basso). Qual e la nuova velocita angolare del sistema?
!=4
!=2
8!=5
2!
4!
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Una particella di carica positiva q e massa m descrive una traiettoria circolare di raggio R, perpendicolare a un campo magnetico uniforme. La frequenza di rotazione e f. Qual e l'intensita del campo magnetico?
fmq
2πfmq
m/2πfq
mqR
fm/2πq
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il grafo mostra come varia lo spostamento di un corpo al passare del tempo. Quale riga della seguente tabella descrive correttamente il moto del corpo?
accelerazione costante non nulla velocita nulla
accelerazione costante non nulla velocita costante non nulla
velocita costante non nullavelocita nulla
velocita nulla velocita costante non nulla
velocita costante non nulla accelerazione costante negativa
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In figura e mostrato un oggetto alto 30 mm posizionato nel punto X a 600 mm dal centro di una lente sottile. (Nota: il disegno non e in scala.) L'immagine si forma nel punto Y ed e alta 15 mm. Qual e la lunghezza focale della lente?
150 mm
200 mm
300 mm
450 mm
600 mm
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
43 questions
Oli Fisica I LIv 2021

Quiz
•
10th Grade
41 questions
Révision Science et technologie 4e secondaire (ST)

Quiz
•
10th Grade
40 questions
GEJALA PEMANASAN GLOBAL

Quiz
•
10th Grade
45 questions
Interacción Materia y Energía _segundo Parcial

Quiz
•
10th Grade
40 questions
LATIHAN FISIKA UNBK

Quiz
•
10th - 12th Grade
40 questions
soal US fisika kelas X IPA

Quiz
•
10th Grade
40 questions
KUIS FISIKA RAKA

Quiz
•
9th - 12th Grade
44 questions
Oli Fisica I Liv 2024

Quiz
•
10th Grade
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade