Quiz sulla nascita del Partito Comunista Italiano

Quiz sulla nascita del Partito Comunista Italiano

2nd Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulla Conquista della Libia

Quiz sulla Conquista della Libia

2nd Grade

16 Qs

Il DinoQuiz

Il DinoQuiz

1st - 5th Grade

10 Qs

curiosità su venezia

curiosità su venezia

1st - 12th Grade

14 Qs

Cultura generale

Cultura generale

1st - 3rd Grade

10 Qs

Quiz sui Generi Musicali

Quiz sui Generi Musicali

2nd Grade - University

18 Qs

test generale

test generale

1st - 5th Grade

15 Qs

il genere fantasy

il genere fantasy

2nd Grade

11 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

KG - University

17 Qs

Quiz sulla nascita del Partito Comunista Italiano

Quiz sulla nascita del Partito Comunista Italiano

Assessment

Quiz

Other

2nd Grade

Hard

Created by

elenuccia dem

Used 2+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando è nato il Partito Comunista Italiano?

1922

1920

1921

1919

Answer explanation

Il Partito Comunista Italiano è stato fondato nel 1921, in seguito alla scissione del Partito Socialista Italiano. Questa data è significativa per la storia politica italiana e segna l'inizio di un'importante fase per il comunismo nel paese.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale congresso del Partito Socialista si è tenuto a Livorno nel 1921?

XVI

XIX

XVII

XVIII

Answer explanation

Il XVII congresso del Partito Socialista si è tenuto a Livorno nel 1921, segnando una scissione importante che ha portato alla nascita del Partito Comunista Italiano. Le altre opzioni non corrispondono all'anno e al luogo indicati.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi era il leader della corrente riformista del PSI?

Amadeo Bordiga

Filippo Turati

Palmiro Togliatti

Antonio Gramsci

Answer explanation

Filippo Turati è considerato il leader della corrente riformista del Partito Socialista Italiano (PSI), promuovendo un approccio moderato e riformista rispetto ad altre correnti più radicali.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento ha influenzato la nascita del Partito Comunista Italiano?

La Seconda Guerra Mondiale

Il Congresso di Vienna

La Prima Guerra Mondiale

La Rivoluzione d'Ottobre

Answer explanation

La nascita del Partito Comunista Italiano nel 1921 è stata fortemente influenzata dalla Rivoluzione d'Ottobre del 1917, che ha ispirato i movimenti comunisti in Europa, compresa l'Italia.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il 'biennio rosso'?

Un periodo di guerra

Un periodo di rivolte e scioperi

Un periodo di crisi economica

Un periodo di pace

Answer explanation

Il 'biennio rosso' si riferisce a un periodo di intense rivolte e scioperi in Italia, tra il 1919 e il 1920, caratterizzato da un forte attivismo operaio e sociale, quindi la risposta corretta è 'Un periodo di rivolte e scioperi'.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale era il principale obiettivo del Cominform?

Favorire la monarchia

Promuovere la pace

Imporre condizioni ai partiti comunisti

Sostenere il capitalismo

Answer explanation

Il Cominform, o Ufficio di Informazione dei Partiti Comunisti, aveva come obiettivo principale quello di imporre condizioni e linee guida ai partiti comunisti in Europa, per garantire la loro fedeltà all'Unione Sovietica.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha abbandonato i lavori del congresso di Livorno?

Filippo Turati

Menotti Serrati

Amadeo Bordiga

Antonio Gramsci

Answer explanation

Amadeo Bordiga abbandonò i lavori del congresso di Livorno nel 1921 a causa di divergenze ideologiche con la direzione del partito, contrariamente agli altri nomi citati che rimasero attivi nel congresso.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?