Quiz sulla poesia I fiumi di Giuseppe Ungaretti

Quiz sulla poesia I fiumi di Giuseppe Ungaretti

2nd Grade

27 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La Repubblica italiana

La Repubblica italiana

KG - 10th Grade

22 Qs

compito

compito

2nd Grade

32 Qs

I soggetti del diritto - I diritti reali

I soggetti del diritto - I diritti reali

2nd Grade

30 Qs

Quiz su 'Il lampo e Il tuono' di Giovanni Pascoli

Quiz su 'Il lampo e Il tuono' di Giovanni Pascoli

2nd Grade

22 Qs

Esploriamo la Svezia

Esploriamo la Svezia

1st Grade - University

24 Qs

Fondamenti del Disegno

Fondamenti del Disegno

2nd - 5th Grade

23 Qs

Christmas in N. & G. 90

Christmas in N. & G. 90

KG - Professional Development

30 Qs

Cartoni disney

Cartoni disney

KG - Professional Development

30 Qs

Quiz sulla poesia I fiumi di Giuseppe Ungaretti

Quiz sulla poesia I fiumi di Giuseppe Ungaretti

Assessment

Quiz

Other

2nd Grade

Hard

Created by

elenuccia dem

FREE Resource

27 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale anno è stata pubblicata la poesia I fiumi?

1916

1919

1931

1942

Answer explanation

La poesia 'I fiumi' è stata pubblicata nel 1916. Questa data è importante per contestualizzare l'opera all'interno del periodo storico e letterario in cui è stata scritta.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il tema principale della poesia I fiumi?

La città

La natura

L'amore

La guerra

Answer explanation

Il tema principale della poesia 'I fiumi' è la guerra, che viene esplorata attraverso il simbolismo dei fiumi, rappresentando il dolore e la distruzione causati dai conflitti. La natura e l'amore sono presenti, ma non sono i temi centrali.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fiume è menzionato come quello in cui il poeta si riconosce?

Il Serchio

L'Isonzo

Il Nilo

La Senna

Answer explanation

Il poeta si riconosce nell'Isonzo, un fiume che rappresenta un legame personale e culturale. Gli altri fiumi menzionati non hanno lo stesso significato per il poeta, rendendo l'Isonzo la scelta corretta.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta l'urna d'acqua nella poesia?

La vita

La felicità

La morte

La guerra

Answer explanation

Nella poesia, l'urna d'acqua simboleggia la morte, rappresentando la fine della vita e il mistero dell'esistenza. Essa riflette la fragilità della vita e l'inevitabilità della morte, rendendo il tema centrale della poesia.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale figura retorica è usata quando si dice 'come un acrobata'?

Metonimia

Personificazione

Similitudine

Metafora

Answer explanation

La frase 'come un acrobata' utilizza la similitudine, poiché confronta due elementi attraverso l'uso di 'come', evidenziando una somiglianza tra l'azione e l'abilità dell'acrobata.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il sentimento principale che il poeta prova nei confronti della guerra?

Felicità

Nostalgia

Rabbia

Indifferenza

Answer explanation

Il poeta prova nostalgia nei confronti della guerra, riflettendo su esperienze passate e sentimenti legati a momenti di unità e sacrificio, piuttosto che felicità, rabbia o indifferenza.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale fiume è associato alla nascita del poeta?

L'Isonzo

La Senna

Il Serchio

Il Nilo

Answer explanation

Il Nilo è associato alla nascita del poeta, in particolare per la sua importanza culturale e storica nella letteratura. Gli altri fiumi, come l'Isonzo, la Senna e il Serchio, non hanno questa connessione.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?