Chi è l'autore de 'Il fanciullino'?

Quiz su 'Il fanciullino' di Giovanni Pascoli

Quiz
•
Other
•
1st Grade
•
Hard
elenuccia dem
Used 1+ times
FREE Resource
16 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Petrarca
Dante Alighieri
Giovanni Pascoli
Giovanni Verga
Answer explanation
L'autore de 'Il fanciullino' è Giovanni Pascoli, un poeta italiano noto per la sua sensibilità verso l'infanzia e la natura. Le altre opzioni, come Petrarca, Dante e Verga, non hanno scritto quest'opera.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In che anno è stata pubblicata per la prima volta l'opera 'Il fanciullino'?
1897
1903
1895
1900
Answer explanation
L'opera 'Il fanciullino' di Giovanni Pascoli è stata pubblicata per la prima volta nel 1897. Questa data è importante per comprendere il contesto letterario e culturale dell'epoca.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quante capitoli ha 'Il fanciullino'?
10
15
25
20
Answer explanation
'Il fanciullino' di Giovanni Pascoli è composto da 20 capitoli. Questa opera esplora la figura del fanciullino, simbolo della purezza e della creatività infantile, attraverso una serie di riflessioni e poesie.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il genere di 'Il fanciullino'?
Saggio
Poesia
Prosa
Teatro
Answer explanation
'Il fanciullino' è un'opera di Giovanni Pascoli che si presenta come un saggio in prosa, in cui l'autore esplora il tema dell'infanzia e della sensibilità. Pertanto, il genere corretto è 'Prosa'.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il tema principale de 'Il fanciullino'?
La natura
L'amore
La poesia
La guerra
Answer explanation
Il tema principale de 'Il fanciullino' di Giovanni Pascoli è la poesia. L'opera esplora la sensibilità e l'innocenza del fanciullino, simbolo della creatività poetica e della connessione con la bellezza del mondo.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Secondo Pascoli, cosa rappresenta il 'fanciullino'?
La ricchezza
La bellezza
La voce interiore
La saggezza
Answer explanation
Secondo Pascoli, il 'fanciullino' rappresenta la voce interiore, simbolo della sensibilità e della capacità di percepire il mondo con meraviglia e autenticità, in contrasto con la razionalità adulta.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale poeta viene citato da Pascoli come esempio di poesia morale?
Orazio
Virgilio
Leopardi
Manzoni
Answer explanation
Pascoli cita Virgilio come esempio di poesia morale per il suo profondo senso etico e la capacità di trasmettere valori universali attraverso la sua opera, rendendolo un modello di riferimento nella letteratura.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
14 questions
Pascoli Temporale

Quiz
•
1st Grade
20 questions
Bandiere

Quiz
•
KG - Professional Dev...
15 questions
Accoglienza

Quiz
•
1st Grade
20 questions
Quiz sul Decadentismo

Quiz
•
1st Grade
18 questions
La filosofia di Eraclito

Quiz
•
KG - 10th Grade
18 questions
atletica

Quiz
•
1st - 12th Grade
15 questions
Italiano maggio

Quiz
•
1st Grade
16 questions
La casa sulla roccia - Lezione 09, Scheda 9

Quiz
•
KG - University
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade