Assonometria: Isometrica e Rappresentazione 3D

Assonometria: Isometrica e Rappresentazione 3D

9th Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

FREECAD 101

FREECAD 101

9th - 12th Grade

19 Qs

SCRATCH 1

SCRATCH 1

4th - 9th Grade

20 Qs

Hardware - Software

Hardware - Software

8th - 10th Grade

20 Qs

Cars

Cars

9th Grade

20 Qs

Bob Esponja

Bob Esponja

9th Grade

19 Qs

Tecnología, ciencia, técnica

Tecnología, ciencia, técnica

9th Grade

20 Qs

Hardware

Hardware

8th - 12th Grade

18 Qs

Découverte du clavier

Découverte du clavier

9th - 12th Grade

15 Qs

Assonometria: Isometrica e Rappresentazione 3D

Assonometria: Isometrica e Rappresentazione 3D

Assessment

Quiz

Computers

9th Grade

Hard

Created by

Tecnologia Tecnologia

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa sono le proiezioni isometriche?

Le proiezioni isometriche sono rappresentazioni grafiche di oggetti tridimensionali su un piano bidimensionale.

Le proiezioni isometriche sono strumenti musicali per la creazione di suoni.

Le proiezioni isometriche sono modelli di calcolo per la fisica.

Le proiezioni isometriche sono tecniche di illuminazione per interni.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra proiezioni isometriche e proiezioni ortogonali?

Le proiezioni ortogonali mostrano dimensioni reali, mentre le proiezioni isometriche mantengono le proporzioni ma non le dimensioni reali.

Le proiezioni isometriche mostrano dimensioni reali, mentre le proiezioni ortogonali mantengono le proporzioni.

Le proiezioni ortogonali e isometriche sono identiche e non presentano differenze.

Le proiezioni isometriche non mostrano proporzioni, mentre le proiezioni ortogonali mostrano solo dimensioni.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si rappresenta un oggetto in proiezione isometrica?

Si rappresenta con angoli di 45 gradi e senza proporzioni.

Si rappresenta utilizzando assi inclinati a 30 gradi e mantenendo le proporzioni.

Si rappresenta utilizzando assi orizzontali e verticali.

Si rappresenta utilizzando solo linee rette senza inclinazione.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche principali della proiezione cavaliera?

Angoli di 90 gradi

Mantenimento delle dimensioni orizzontali

Distorsioni evidenti

Le caratteristiche principali della proiezione cavaliera includono angoli di 45 gradi, mantenimento delle dimensioni verticali e assenza di distorsioni.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In cosa consiste la proiezione monometrica?

La proiezione monometrica è un metodo di misurazione delle distanze in un piano tridimensionale.

La proiezione monometrica è una tecnica di illuminazione per oggetti tridimensionali.

La proiezione monometrica rappresenta solo oggetti bidimensionali senza proporzioni.

La proiezione monometrica consiste in una rappresentazione grafica di oggetti tridimensionali su un piano bidimensionale mantenendo le proporzioni in una direzione.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i vantaggi della rappresentazione cavaliera?

I vantaggi della rappresentazione cavaliera includono la facilità di comprensione delle forme, la rappresentazione proporzionale e l'utilità in progettazione tecnica.

Non è utile nella progettazione tecnica.

La rappresentazione cavaliera è difficile da comprendere.

Non rappresenta le forme in modo proporzionale.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si differenziano le proiezioni monometriche dalle isometriche?

Le proiezioni monometriche differiscono dalle isometriche per l'angolo di rappresentazione e la distorsione delle dimensioni.

Le proiezioni monometriche non mostrano alcuna distorsione delle dimensioni.

Le proiezioni monometriche utilizzano solo colori diversi rispetto alle isometriche.

Le proiezioni monometriche sono sempre più dettagliate delle isometriche.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?