Quiz sul Teorema di Pitagora

Quiz
•
Mathematics
•
7th Grade
•
Medium
Giuseppe Schiuma
Used 2+ times
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la relazione tra i lati di un triangolo rettangolo secondo il teorema di Pitagora?
La somma dei cateti è uguale all'ipotenusa.
La differenza dei cateti è uguale all'ipotenusa.
La somma dei quadrati dei cateti è uguale al quadrato dell'ipotenusa.
Il prodotto dei cateti è uguale all'ipotenusa.
Answer explanation
Secondo il teorema di Pitagora, in un triangolo rettangolo, la somma dei quadrati dei cateti è uguale al quadrato dell'ipotenusa. Questa è la relazione fondamentale che definisce i lati del triangolo rettangolo.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale delle seguenti situazioni non rappresenta un'applicazione del teorema di Pitagora?
Calcolare la distanza tra due punti in un piano cartesiano.
Determinare l'altezza di un edificio.
Trovare la lunghezza di una corda in un cerchio.
Misurare la lunghezza di un sentiero rettilineo.
Answer explanation
Misurare la lunghezza di un sentiero rettilineo non richiede il teorema di Pitagora, poiché non implica triangoli rettangoli. Le altre situazioni coinvolgono calcoli che si basano su relazioni tra lati di triangoli.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale metodo può essere utilizzato per dimostrare il teorema di Pitagora?
Metodo della somma
Metodo della sottrazione
Metodo della costruzione geometrica
Metodo della media
Answer explanation
Il teorema di Pitagora può essere dimostrato attraverso il metodo della costruzione geometrica, che utilizza figure e aree per illustrare la relazione tra i lati di un triangolo rettangolo.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se un triangolo ha cateti di lunghezza 3 e 4, qual è la lunghezza dell'ipotenusa?
5
6
7
8
Answer explanation
Per trovare l'ipotenusa di un triangolo rettangolo con cateti di lunghezza 3 e 4, si usa il teorema di Pitagora: a^2 + b^2 = c^2. Qui, 3^2 + 4^2 = 9 + 16 = 25, quindi c = √25 = 5. La lunghezza dell'ipotenusa è 5.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se un triangolo rettangolo ha un'ipotenusa di 10 e un cateto di 6, qual è la lunghezza dell'altro cateto?
4
8
5
7
Answer explanation
Utilizzando il teorema di Pitagora, a^2 + b^2 = c^2, dove c è l'ipotenusa. Qui, 6^2 + b^2 = 10^2. Quindi, 36 + b^2 = 100. Risolvendo, b^2 = 64, quindi b = 8. L'altro cateto è 8.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la formula del teorema di Pitagora?
$a + b = c$
$a^2 + b^2 = c^2$
$a^2 - b^2 = c$
$a \cdot b = c$
Answer explanation
La formula del teorema di Pitagora è $a^2 + b^2 = c^2$, dove $a$ e $b$ sono i cateti e $c$ è l'ipotenusa di un triangolo rettangolo. Le altre opzioni non rappresentano correttamente il teorema.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se un triangolo rettangolo ha cateti di lunghezza 5 e 12, quale sarà la lunghezza dell'ipotenusa?
13
14
15
16
Answer explanation
Per trovare l'ipotenusa di un triangolo rettangolo, si usa il teorema di Pitagora: a² + b² = c². Qui, 5² + 12² = 25 + 144 = 169. Quindi, c = √169 = 13. La lunghezza dell'ipotenusa è 13.
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale delle seguenti affermazioni è vera riguardo al teorema di Pitagora?
È valido solo per triangoli isosceli.
È valido solo per triangoli rettangoli.
È valido per tutti i triangoli.
È valido solo per triangoli equilateri.
Answer explanation
Il teorema di Pitagora è valido solo per triangoli rettangoli, affermando che in un triangolo rettangolo, il quadrato dell'ipotenusa è uguale alla somma dei quadrati degli altri due lati.
9.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In un triangolo rettangolo, se uno dei cateti misura 9 e l'ipotenusa misura 15, quale sarà la lunghezza dell'altro cateto?
12
10
11
13
Answer explanation
Utilizzando il teorema di Pitagora, a^2 + b^2 = c^2, dove a è un cateto, b è l'altro cateto e c è l'ipotenusa. Qui, 9^2 + b^2 = 15^2. Risolvendo, 81 + b^2 = 225, quindi b^2 = 144 e b = 12. La risposta corretta è 12.
Similar Resources on Wayground
10 questions
Quiz sulle Equivalenze delle Misure

Quiz
•
4th Grade - University
10 questions
MAGGIORE E MINORE

Quiz
•
7th Grade
12 questions
Funzioni di proporzionalità

Quiz
•
7th Grade
12 questions
insiemi e numeri naturali

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Congruenti Equivalenti Isoperimetriche

Quiz
•
6th - 7th Grade
10 questions
Calcolo dell'area dei poligoni

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Teorema di Pitagora

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Teoremi di Euclide e teorema di Pitagora

Quiz
•
KG - Professional Dev...
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Mathematics
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Multiplying and Dividing Integers

Quiz
•
7th Grade
30 questions
Math Fluency: Multiply and Divide

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Perfect Squares and Square Roots

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Adding and Subtracting integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Complementary and Supplementary Angles

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Integer Operations

Quiz
•
7th Grade
18 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade