congresso 7

congresso 7

12th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La Seconda guerra di indipendenza italiana

La Seconda guerra di indipendenza italiana

12th Grade

14 Qs

Risorgimento

Risorgimento

10th - 12th Grade

17 Qs

età comunale

età comunale

8th Grade - University

10 Qs

Storia Europea: 1337-1485

Storia Europea: 1337-1485

12th Grade

14 Qs

Exploring Charlemagne's Reign

Exploring Charlemagne's Reign

7th Grade - University

18 Qs

RAZBOIUL DE REINTREGIRE

RAZBOIUL DE REINTREGIRE

7th - 12th Grade

10 Qs

PRIMA GUERRA MONDIALE

PRIMA GUERRA MONDIALE

1st - 12th Grade

10 Qs

La Riforma protestante

La Riforma protestante

10th - 12th Grade

10 Qs

congresso 7

congresso 7

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Hard

Created by

Claudia Bertelli

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali paesi erano preoccupati per la nuova potenza germanica?

Italia

Spagna

Giappone

Francia, Regno Unito, Russia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel 1879, quale trattato di alleanza fu stipulato tra la Germania e l'Austria?

Doppia Alleanza

Tripla Alleanza

Trattato di Versailles

Alleanza Franco-Russa

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale era l'impegno principale del trattato di alleanza del 1879?

Impegno di assistenza economica in caso di attacco austriaco.

Impegno di cooperazione culturale tra le nazioni alleate.

Impegno di assistenza militare reciproca in caso di attacco russo.

Impegno di neutralità in caso di conflitto tra potenze europee.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale anno l'Italia si unì alla Germania e all'Austria nella Triplice Alleanza?

1890

1882

1871

1905

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento ha portato all'occupazione francese della Tunisia?

La guerra franco-prussiana del 1870.

La crisi economica e la richiesta di aiuto del Bey di Tunisi nel 1881.

La scoperta del petrolio in Tunisia nel 1900.

L'invasione ottomana del 1574.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come Bismarck descrisse la posizione della Germania dopo aver stabilito le alleanze?

La Germania era vista come una potenza marginale e poco influente.

Le alleanze portarono la Germania a una posizione di debolezza in Europa.

La Germania era vista come una potenza centrale e sicura in Europa grazie alle alleanze strategiche.

La Germania era isolata e vulnerabile senza alleanze.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale termine descrive il rafforzamento degli organici militari in Germania?

alleanza

disarmo

riarmo

neutralità

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?