Storia delle Signorie in Italia

Storia delle Signorie in Italia

7th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La Révolution Française (1789-1815)

La Révolution Française (1789-1815)

7th - 8th Grade

15 Qs

Ulangan Harian IPS Kelas 7

Ulangan Harian IPS Kelas 7

7th Grade

20 Qs

El crack del 29

El crack del 29

5th Grade - University

15 Qs

cultura chavin

cultura chavin

1st Grade - Professional Development

10 Qs

ULTIMAS 3 SEMANAS

ULTIMAS 3 SEMANAS

1st - 12th Grade

16 Qs

Lomba Quizizz 17an

Lomba Quizizz 17an

7th - 9th Grade

20 Qs

Evaluación inicial 1º ESO

Evaluación inicial 1º ESO

7th Grade

20 Qs

La diffusione della riforma in Europa e lo scisma d'Inghilterra

La diffusione della riforma in Europa e lo scisma d'Inghilterra

7th Grade

15 Qs

Storia delle Signorie in Italia

Storia delle Signorie in Italia

Assessment

Quiz

History

7th Grade

Medium

Created by

alberto spadafora

Used 2+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel XV secolo, mentre in Francia e Inghilterra si formavano monarchie nazionali, in Italia:

si formarono grandi imperi.

si formarono tanti piccoli Stati, chiamati Signorie.

il territorio era unito sotto un unico re.

non esistevano forme di governo organizzate.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Pace di Lodi del 1454 pose fine a un lungo conflitto tra:

Firenze e Venezia.

Il Ducato di Milano e la Repubblica di Venezia.

Il Regno di Napoli e lo Stato Pontificio.

La Francia e l'Impero.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'equilibrio di potere stabilito dalla Pace di Lodi durò per circa:

Dieci anni.

Venti anni.

Trenta anni.

Quarant'anni.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il punto debole dell'equilibrio di potere in Italia?

La mancanza di un esercito comune.

La dipendenza economica dalle potenze straniere.

Nessuno Stato era abbastanza forte da dominare gli altri.

La continua interferenza della Chiesa.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi riuscì a mantenere la pace in Italia per un certo periodo grazie alla sua abilità politica?

Francesco Sforza.

Papa Giulio II.

Lorenzo de' Medici.

Carlo VIII.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali eventi contribuirono alla rottura dell'equilibrio in Italia e all'inizio delle Guerre d'Italia?

La scoperta dell'America e la Riforma protestante.

La morte di Lorenzo de' Medici e l'elezione di papa Alessandro VI Borgia.

La peste nera e la guerra dei Cent'anni.

L'invenzione della stampa e la nascita dell'Umanesimo.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi diede inizio alle Guerre d'Italia nel 1494?

Francesco I di Francia.

Ferdinando il Cattolico d'Aragona.

Carlo VIII di Francia.

Massimiliano I d'Austria.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?