Quiz sul Piano Cartesiano e retta (prerequisiti)

Quiz sul Piano Cartesiano e retta (prerequisiti)

2nd Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La matemática del cambio

La matemática del cambio

1st - 3rd Grade

15 Qs

Matemática - Problemas

Matemática - Problemas

2nd - 9th Grade

10 Qs

Algebraic Formula

Algebraic Formula

2nd Grade

15 Qs

Matematica: verifica finale classe terza

Matematica: verifica finale classe terza

2nd - 3rd Grade

10 Qs

BAB 13: KEBARANGKALIAN MUDAH

BAB 13: KEBARANGKALIAN MUDAH

2nd Grade

20 Qs

Operaciones entre conjuntos

Operaciones entre conjuntos

1st - 10th Grade

20 Qs

KD 1 X GANJIL

KD 1 X GANJIL

1st - 5th Grade

15 Qs

REPASO MATEMATICAS

REPASO MATEMATICAS

1st - 5th Grade

20 Qs

Quiz sul Piano Cartesiano e retta (prerequisiti)

Quiz sul Piano Cartesiano e retta (prerequisiti)

Assessment

Quiz

Mathematics

2nd Grade

Practice Problem

Hard

Created by

Noemi Bonizio

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un punto A su un piano cartesiano è individuato da

da 2 angoli

un angolo e una coppia di numeri

una coppia di numeri dette coordinate e indicate con (x ; y)

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le coordinate del punto intersezione degli assi cartesiani detta origine O?

(0;0)

non ha coordinate

(1;1)

(-1;-1)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un segmento di estremi i punti A e B è orizzontale se

La coordinata X di A è uguale alla coordinata Y di B

La coordinata Y di A è uguale alla coordinata Y di B

La coordinata X di A è uguale alla coordinata X di B

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Indica le coordinate dei punti A, B, C, D

A (4;2) , B (3; -2) , C (-3;4), D (-4;-2)

A (2;4) , B (-2; 3) , C (4;-3), D (-2;-4)

A (4;2) , B (-2; 3) , C (-3;4), D (-2;-4)

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è la temperatura media di Roma nel mese di aprile secondo questo piano cartesiano?

18°

15°

10°

24°

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Qual è la distanza fra i punti A (- 5; 2) e B (3; 2) rappresentati in figura?

5

-2

3

8

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La retta

è formata da due punti

è illimitata

non ha dimensioni

ha un inizio e una fine

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?