STORIA ROMANA 1

STORIA ROMANA 1

2nd Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Storia di Bergamo

Storia di Bergamo

1st - 12th Grade

10 Qs

Inferno Canto VI

Inferno Canto VI

2nd Grade

10 Qs

caduta impero romano

caduta impero romano

2nd - 3rd Grade

12 Qs

Egitto

Egitto

1st - 5th Grade

10 Qs

Gli Antonini

Gli Antonini

2nd Grade

15 Qs

La Prima Crociata

La Prima Crociata

2nd Grade

10 Qs

Napoleone - parte 2

Napoleone - parte 2

2nd Grade

6 Qs

riforma luterana

riforma luterana

2nd Grade

13 Qs

STORIA ROMANA 1

STORIA ROMANA 1

Assessment

Quiz

History

2nd Grade

Medium

Created by

Anna Nieddu

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

All'imperatore Traiano si deve la costruzione di una monumentale [...] nella quale erano scolpite a bassorilievo le imprese che lo portarono alla conquista della Tracia

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Il monumento del quale si parla nella domanda precedente si trova collocato [...] (trovi la risposta a p. 44 del ibro)

Answer explanation

Media Image

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La Colonna traiana illustra in centoquindici scene le campagne militari che portarono l'imperatore alla conquista ...

dell'Africa

della Tracia

della Dacia

della Gallia

4.

OPEN ENDED QUESTION

1 min • 1 pt

a quali attività erano dedicati a Roma i "Mercati" fatti costruire dall'imperatore Traiano? (vedi p. 44 del libro)

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

Media Image

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Chi fu il successore dell'imperatore Traiano? (vedi p. 46 del libro)

Giuda (132 d.C.)

Antonino (192 d.C.)

Adriano (117-138 d.C.)

Adriano (117-192 d.C.)

Answer explanation

Media Image

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Adriano decise di abbandonare la politica espansionistica di Traiano perché ... (vedi p. 46 del libro)

le popolazioni dell'Assiria e della Mesopotamia si erano ribellate

aveva stipulato trattati di pace con il sovrano dell'Armenia

era difficile e costoso difendere i nuovi territori

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In che modo Adriano attuò la sua strategia difensiva?

Fece in modo che nelle aree periferiche dell'impero ci fossero legioni formate da soldati provenienti da quelle stesse zone

Annientò con le legioni provenienti da Roma le popolazioni che abitavano nelle regioni dell'Armenia, Assiria, Mesopotamia

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?