Il racconto horror

Il racconto horror

7th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Le Passé Composé SEK

Le Passé Composé SEK

6th - 10th Grade

15 Qs

formação de palavras

formação de palavras

7th Grade

10 Qs

La techologie

La techologie

6th - 7th Grade

10 Qs

Manger/to eat in présent

Manger/to eat in présent

7th - 8th Grade

13 Qs

Komparativ & Superlativ

Komparativ & Superlativ

6th Grade - Professional Development

10 Qs

Francophonie

Francophonie

6th - 7th Grade

15 Qs

Studio 1 Module 5: Que fais tu pendant les grandes vacances?

Studio 1 Module 5: Que fais tu pendant les grandes vacances?

KG - 9th Grade

10 Qs

Kuis Pengenalan Teks Deskripsi

Kuis Pengenalan Teks Deskripsi

7th Grade

10 Qs

Il racconto horror

Il racconto horror

Assessment

Quiz

World Languages

7th Grade

Easy

Created by

Alessio Mondelli

Used 2+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni descrive meglio le emozioni che il genere horror cerca di suscitare nei lettori?
Suscitare sentimenti di gioia e serenità.
Provocare paura, inquietudine e terrore.
Indurre sentimenti di nostalgia.
Stimolare la curiosità intellettuale.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il significato del termine 'orrore' nel contesto letterario e cinematografico?
Un genere che si concentra su storie romantiche.
Un genere che suscita emozioni di paura e inquietudine.
Un genere che evoca gioia e felicità.
Un genere che esplora la vita quotidiana.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le caratteristiche principali delle ambientazioni tipiche delle storie dell'orrore?
Luoghi luminosi e festosi.
Spazi aperti e soleggiati.
Luoghi affollati e vivaci.
Ambientazioni oscure e misteriose.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali creature sono comunemente presenti nel genere horror?
Fantasmi, vampiri e zombie.
Animali domestici e uccelli.
Eroi e principesse.
Personaggi storici e politici.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo la narrazione in prima persona influisce sul coinvolgimento del lettore nelle storie dell'orrore?
Elimina la suspense.
Crea una connessione più intima e personale con il protagonista.
Rende la trama meno interessante.
Rende la storia più difficile da seguire.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'importanza delle descrizioni dettagliate nelle storie dell'orrore?
Rendono la storia più complessa.
Aumentano il realismo e l'immersione del lettore.
Rendono la lettura più veloce.
Distraggono dal tema principale.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come contribuiscono le descrizioni dettagliate a creare suspense nelle storie dell'orrore?
Rendono la storia più veloce e leggera.
Creano un effetto di suspense rallentando il ritmo narrativo.
Eliminano la necessità di un'atmosfera.
Focalizzano l'attenzione sui personaggi principali.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?