Test di scienze d'ingresso 3° classe

Test di scienze d'ingresso 3° classe

8th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'organizzazione e il rivestimento del corpo umano

L'organizzazione e il rivestimento del corpo umano

7th - 9th Grade

30 Qs

Universo e galassie

Universo e galassie

6th - 8th Grade

25 Qs

La respirazione

La respirazione

6th - 9th Grade

32 Qs

Quiz sulla fotosintesi

Quiz sulla fotosintesi

8th Grade - University

35 Qs

Le stelle

Le stelle

8th - 9th Grade

28 Qs

Regno delle piante

Regno delle piante

6th - 8th Grade

31 Qs

Test di ingresso seconde

Test di ingresso seconde

8th - 9th Grade

30 Qs

Apparato riproduttore

Apparato riproduttore

6th - 9th Grade

27 Qs

Test di scienze d'ingresso 3° classe

Test di scienze d'ingresso 3° classe

Assessment

Quiz

Science

8th Grade

Medium

Created by

Luciano Forlano

Used 1+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale dei seguenti è un esempio di reazione chimica?

Ebollizione dell’acqua.
Fusione della cera.
Combustione della carta.
Soluzione dello zucchero in acqua.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Che differenza c’è tra un atomo di ferro e un atomo di ossigeno?

L’atomo di ferro è più duro dell’atomo di ossigeno.
L’atomo di ferro è solido, quello di ossigeno è gassoso.
L’atomo di ferro contiene un numero diverso di protoni rispetto all’atomo di ossigeno.

L’atomo di ferro è raro, quello di ossigeno è comune.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Perché attraverso i legami chimici gli atomi diventano più stabili?

Perché completano l’ottetto elettronico del loro guscio esterno.
Perché formano aggregati più pesanti.
Perché completano l’ottetto dei protoni del nucleo.
Perché completano l’ottetto elettronico del guscio più interno.

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Scopri l’intruso. Quali dei seguenti oggetti NON contengono sostanze organiche (2 risposte esatte)?

Coltello di acciaio.
Bottiglia di vetro.
Matita.
Pentola di alluminio con i manici di plastica.
Maglione di fibra sintetica (poliammide).

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Come definiresti le proteine, dal punto di vista chimico?

Molecole organiche molto complesse formate da lunghe catene di amminoacidi.
Sostanze inorganiche formate da lunghe catene di amminoacidi.
Sostanze nutritive presenti nella carne.
Sostanze organiche formate da lunghe catene di idrocarburi.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Un ciclista percorre 250 metri in 10 secondi. Qual è la sua velocità media nel tempo considerato?

25 km/h.
25 m/s.
2500 m/s.
2,5 m/s.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Che relazione c’è tra il peso di un corpo e la forza di gravità terrestre che agisce su di esso?

Il peso è la metà, in newton, della forza di gravità che agisce in quel luogo.
La forza di gravità agisce quando un corpo cade, il peso invece quando un corpo viene sollevato.
Sono due cose diverse perché il peso si misura in metri cubi e la forza di gravità in newton.
Il peso di un corpo dipende dalla forza con cui esso è attratto verso il centro della Terra.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?