Filosofia Teoretica 4

Filosofia Teoretica 4

University

24 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Citologia

Citologia

12th Grade - University

27 Qs

Domande sui Virus e Batteri, Patogenicità e Microbiota

Domande sui Virus e Batteri, Patogenicità e Microbiota

University

19 Qs

Tecnologia Alimentare

Tecnologia Alimentare

University

20 Qs

Sostenibilità e Ambiente

Sostenibilità e Ambiente

10th Grade - University

20 Qs

genetica di virus e batteri

genetica di virus e batteri

University

26 Qs

Filosofia Teoretica 3

Filosofia Teoretica 3

University

23 Qs

Citotipi

Citotipi

University

19 Qs

Trasformazione del latte

Trasformazione del latte

7th Grade - University

22 Qs

Filosofia Teoretica 4

Filosofia Teoretica 4

Assessment

Quiz

Biology

University

Medium

Created by

Alessandro Mazzer

Used 11+ times

FREE Resource

24 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con Gadamer l'autorità si basa su una libera scelta della ragione dell'individuo,

che, conscio dei suoi limiti, concede maggior fiducia al proprio giudizio e pregiudizio

che, conscio dei suoi limiti ora superati, non concede fiducia al miglior giudizio altrui

che, conscio degli altrui limiti, non ha più bisogno di concedere fiducia al miglior giudizio altrui

che, conscio dei suoi limiti, concede fiducia al miglior giudizio altrui

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per Gadamer la vera autorità

non ha bisogno di affermarsi

non ha bisogno di affermarsi in modo autoritario (autoritarismo)

ha bisogno di affermarsi in modo autoritario (autoritarismo)

ha bisogno di affermarsi

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il chiamarsi fuori dalla tradizione per Gadamer è

un'illusione in quanto la tradizione non fa smepre parte della sostanza storica dell'essere dell'uomo

una certezza razionale in quanto la tradizione fa parte della sostanza storica dell'essere dell'uomo

un'illusione in quanto la tradizione fa parte della sostanza storica dell'essere dell'uomo

un'illusione in quanto la tradizione fa parte della sostanza razionale dell'uomo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per Gadamer sia la critica illuministica alla tradizione, sia la sua riabilitazione romantica

non colgono la verità della sua essenza storica

non colgono la verità della sua essenza storica ma solo razionale

colgono la verità della sua essenza storica in modi differenti

sono entrambe da riabilitare

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Gadamer, il lavoro ermeneutico

implica una "tensione" tra essere e non essere

implica una "tensione" tra storia e futuro

implica una "tensione" tra razionalità e irrazionalità

implica una "tensione" tra estraneità e familiarità

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se l'interpretandum fosse completamente estraneo,

l'impresa ermeneutica non sarebbe razionalmente inaccettabile, mentre se non fosse completamente familiare, non avrebbe senso lo sforzo pre-interpretativo

l'impresa ermeneutica sarebbe sempre riuscita, mentre se fosse completamente familiare, avrebbe senso lo sforzo interpretativo

l'impresa ermeneutica sarebbe condannata al successo mentre se fosse completamente familiare, non avrebbe senso lo sforzo interpretativo

l'impresa ermeneutica sarebbe condannata allo scacco, mentre se fosse completamente familiare, non avrebbe senso lo sforzo interpretativo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di conseguenza, si deve ammettere che l'interpretandum,

rispetto all'interpretans, risulta estraneo e non familiare

rispetto all'interpretans, risulta non estraneo bensì familiare

rispetto all'interpretans, risulta né estraneo né familiare alla coscienza

rispetto all'interpretans, risulta estraneo e familiare nello stesso tempo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?