Ripasso Unità-Positivismo

Ripasso Unità-Positivismo

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Revisione del Concordato 1984 (Prima Parte)

Revisione del Concordato 1984 (Prima Parte)

10th Grade - University

13 Qs

La Prima Guerra Mondiale

La Prima Guerra Mondiale

12th Grade

14 Qs

Quiz su Immanuel Kant e il Criticismo

Quiz su Immanuel Kant e il Criticismo

12th Grade

11 Qs

Il Risorgimento Italiano

Il Risorgimento Italiano

12th Grade

10 Qs

Quiz sulla Guerra del Peloponneso

Quiz sulla Guerra del Peloponneso

12th Grade

15 Qs

Il fascismo

Il fascismo

12th Grade

15 Qs

Civiltà minoica

Civiltà minoica

8th - 12th Grade

15 Qs

L'Italia nel '600

L'Italia nel '600

12th Grade

15 Qs

Ripasso Unità-Positivismo

Ripasso Unità-Positivismo

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Medium

Created by

Pinuccia Sciuto

Used 9+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Alla vigilia dell'Unità, l'Italia è:

Una monarchia assoluta

Una Repubblica Federale

Esistono solo lo Stato della Chiesa e il Ducato di Savoia

Una monarchia Costituzionale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Nel 1861, a vincere le elezioni sul governo dell'Italia unita è:

La Destra fascista

La Destra storica, fatta da liberali democratici e laici

La Destra storica, fatta da mazziniani

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Le seguenti città furono capitali del Regno d'Italia dal 1861 al 1871. In quale ordine?

Roma- Firenze-Roma

Roma - Milano - Firenze

Torino - Roma

Torino - Roma - Torino

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Nel 1876 sale al governo la Sinistra Storica. Quali provvedimenti ed eventi sono riconducibili al governo della Sinistra?

Diffusione della lingua italiana, tasse doganali alleggerite, occupazione coloniale dell'india

Abbassamento diritti di voto, accordo con Germania e Impero austro-ungarico (Triplice Alleanza)

Obbligo scolastico, riforma elettorale, accordo con Germania e Impero austro-ungarico (Triplice Alleanza)

Riforma elettorale, lotta alla povertà, incentivi all'emigrazione in America

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale di questi rimaneva un problema, anche dopo l'unificazione d'Italia?

L'industria pesante

Malattie endemiche come colera e malaria

Scolarizzazione di massa

Diritto di voto a partire dai 25 anni d'età

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali fattori influirono sull'aumento delle adesioni al brigantaggio al Sud?

Elevate tasse, leva militare obbligatoria, arretratezza economica

Il tradimento della Chiesa, la piemontesizzazione

Elevate tasse, diffusione della moneta piemontese

Rivolte e scioperi contro il neonato Stato Italiano

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Positivismo è una corrente di pensiero che nasce in Francia e si sviluppa soprattutto nella seconda metà del Settecento

VERO

FALSO

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?