Esercizi

Esercizi

2nd Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

PON - Digital manager

PON - Digital manager

1st - 12th Grade

7 Qs

Promozione delle Vendite

Promozione delle Vendite

2nd Grade

10 Qs

argumentaire

argumentaire

2nd Grade

11 Qs

HRM - Riorganizzazione aziendale

HRM - Riorganizzazione aziendale

1st - 5th Grade

4 Qs

LOGICIEL 3D

LOGICIEL 3D

1st - 10th Grade

12 Qs

Test 20.09

Test 20.09

1st - 10th Grade

10 Qs

Forme di Mercato e Ruolo dell'Imprenditore Quiz

Forme di Mercato e Ruolo dell'Imprenditore Quiz

2nd Grade

9 Qs

Economia ed estimo

Economia ed estimo

1st - 10th Grade

7 Qs

Esercizi

Esercizi

Assessment

Quiz

Business

2nd Grade

Hard

Created by

Federica Panvino

Used 4+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I costi di ampliamento e i software vanno iscritti nel bilancio abbreviato:

Al lordo del rispettivo fondo di amm.to

Senza considerare il fondo di amm.to

Al netto del fondo di amm.to

Nessuna delle precedenti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Rientrano tra le Rimanenze:

Materie prime

Semilavorati

Prodotti finiti

Tutte le altre

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I risconti attivi

Sono di competenza dell'esercizio

Vanno rinviati all'esercizio successivo

Non figurano in bilancio

Costituiscono immobilizzazioni finanziarie

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Il canone di leasing è:

Un costo per il personale

Un onere diverso di gestione

un costo per godimento beni di terzi

una partecipazione finanziaria

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Gli interessi attivi v/clienti sono iscritti nella voce:

Proventi diversi

Oneri finanziari

Costi della produzione

Ricavi delle vendite

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le immobilizzazioni materiali comprendono:

Terreni e fabbricati

Crediti verso clienti

Rimanenze di magazzino

Investimenti finanziari

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il bilancio d'esercizio deve essere redatto secondo:

Il principio di competenza

Il principio di cassa

Il principio di prudenza

Il principio di continuità