Scopri il Teorema di Pitagora

Scopri il Teorema di Pitagora

1st Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

I solidi

I solidi

1st Grade

17 Qs

Le espressioni aritmetiche

Le espressioni aritmetiche

1st Grade

10 Qs

Teorema di Pitagora

Teorema di Pitagora

1st Grade

11 Qs

radice quadrata

radice quadrata

1st - 11th Grade

15 Qs

Geometria 2 (Prima)

Geometria 2 (Prima)

1st - 2nd Grade

10 Qs

LOGICA

LOGICA

KG - University

15 Qs

Matematica elementare

Matematica elementare

1st Grade

10 Qs

QUIZZONE MATEMATICO

QUIZZONE MATEMATICO

1st - 5th Grade

15 Qs

Scopri il Teorema di Pitagora

Scopri il Teorema di Pitagora

Assessment

Quiz

Mathematics

1st Grade

Hard

Created by

Celeste Vizzuso

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è un triangolo rettangolo?

Un triangolo rettangolo è un triangolo con tre lati uguali.

Un triangolo rettangolo è un triangolo con tutti gli angoli acuti.

Un triangolo rettangolo ha un angolo di 60 gradi.

Un triangolo rettangolo è un triangolo con un angolo retto di 90 gradi.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiama il lato più lungo di un triangolo rettangolo?

cateto

perpendicolare

ipotenusa

triangolo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la formula del Teorema di Pitagora?

a² - b² = c²

a² + b² = c²

a² + b² = 2c²

a + b = c

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se un cateto misura 3 e l'altro 4, quanto misura l'ipotenusa?

6

7

8

5

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il quadrato dell'ipotenusa?

La lunghezza del cateto maggiore.

La differenza dei quadrati dei cateti.

Il prodotto dei cateti.

La somma dei quadrati dei cateti.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se l'ipotenusa è 5, quali possono essere i cateti?

I cateti possono essere (3, 4) o (4, 3).

(2, 4)

(1, 5)

(5, 0)

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la relazione tra i cateti e l'ipotenusa?

L'ipotenusa è sempre più lunga di un cateto.

I cateti sono uguali all'ipotenusa.

La somma dei cateti è uguale all'ipotenusa.

I cateti al quadrato sommati danno l'ipotenusa al quadrato.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?