L'impero tardoantico

L'impero tardoantico

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz Persepolis

Quiz Persepolis

KG - University

15 Qs

Primo Levi

Primo Levi

12th Grade

16 Qs

Tamrinat Dars 4 Bahasa Arab Kelas X MAN 1 Batang Hari

Tamrinat Dars 4 Bahasa Arab Kelas X MAN 1 Batang Hari

University

20 Qs

Incapaci (itis)

Incapaci (itis)

KG - University

14 Qs

La sicurezza in rete

La sicurezza in rete

KG - University

18 Qs

Prova di recupero insufficienze 1° quadrimestre in TIC - 2a IPSEOA

Prova di recupero insufficienze 1° quadrimestre in TIC - 2a IPSEOA

KG - University

18 Qs

Mate.t.i

Mate.t.i

9th Grade

19 Qs

untitled

untitled

9th - 10th Grade

20 Qs

L'impero tardoantico

L'impero tardoantico

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

Antonella CESARE

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

cognome, nome, classe

Evaluate responses using AI:

OFF

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con il termine "tardoantico" si intende...
periodo che va dal V all' XI secolo d.C., caratterizzato da profonde trasformazioni sociali, economiche e politiche che caratterizzeranno la società medievale
periodo che va dal III al VI - VII secolo d.C., caratterizzato da profonde trasformazioni sociali, economiche e politiche che caratterizzeranno la società medievale
periodo che va dal III al VI - VII secolo a.C., caratterizzato da profonde trasformazioni sociali, economiche e politiche che caratterizzeranno la società medievale
periodo che va dal V all' XI secolo a.C., caratterizzato da profonde trasformazioni sociali, economiche e politiche che caratterizzeranno la società medievale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Diocleziano, imperatore dal 284 al 305 d.C., ...
introdusse la tetrarchia
introdusse la diarchia
introdusse la monarchia
introdusse l'oligarchia

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

"In economia, si indica l'aumento prolungato dei prezzi di beni e servizi in un determinato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta." Si parla di ...
crisi monetaria
svalutazione della moneta
inflazione
deflazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Diocleziano varò l'editto dei prezzi, questo stabiliva ...
che nessuno poteva imporre prezzi fissi ai commercianti, liberi di variare il prezzo in base all'andamento del mercato
i prezzi dei beni, per cercare di limitare l'inflazione e la svalutazione.
i prezzi delle materie prime da lavorare per evitare rincari non giustificati sui prodotti.
imposte sul reddito dei cittadini.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nel 303 Diocleziano operò una feroce persecuzione dei cristiani, perché...
li considerava una minaccia all'unità dell'Impero romano che egli intendeva ricostruire su basi conservatrici.
perché avevano minacciato pesantemente l'imperatore ed era necessario arginare la loro aggressività.
per una forma di profonda avversione nei confronti di chi praticava religioni diverse.
per evitare il diffondersi di nuove religioni nell'impero.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'editto di Milano del 313, emanato da Costantino e Licino, stabiliva che...
il cristianesimo era diventata religione di stato.
l'impero romano ripudiava il cristianesimo e altre religioni monoteiste.
vi era libertà di culto per tutte le religioni dell'impero, nessuna esclusa.
vi era libertà di culto solo per le religioni approvate dall'imperatore

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?