HACCP 5: conservazione degli alimenti

HACCP 5: conservazione degli alimenti

Professional Development

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Alla scoperta del corpo umano!

Alla scoperta del corpo umano!

KG - Professional Development

31 Qs

GAE - Progettazione Itinerari 1

GAE - Progettazione Itinerari 1

Professional Development

30 Qs

Quiz sui Trattamenti Termici dei Materiali

Quiz sui Trattamenti Termici dei Materiali

Professional Development

30 Qs

HACCP 2_ contaminazione e regole in cucina

HACCP 2_ contaminazione e regole in cucina

Professional Development

35 Qs

Caratteristiche dell'acqua

Caratteristiche dell'acqua

Professional Development

26 Qs

Kuis PIC EHS - 1

Kuis PIC EHS - 1

Professional Development

25 Qs

Anatomia

Anatomia

Professional Development

30 Qs

HACCP 1 - aspetti normativi

HACCP 1 - aspetti normativi

Professional Development

25 Qs

HACCP 5: conservazione degli alimenti

HACCP 5: conservazione degli alimenti

Assessment

Quiz

Science

Professional Development

Medium

Created by

Chiara Papotti

Used 11+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale funzioni ha la conservazione degli alimenti

preservare e rallentare le alterazioni di un alimento nel tempo

stagionare la carne per renderla più gustosa

tenere il frigorifero sempre pieno

preservare l'alimento dell'aria e dall'acqua

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di quanto viene ridotta l'acqua nella concentrazione?

50%

60%

40%

95%

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di quanto viene ridotta l'acqua nella liofilizzazione?

50%

95%

10%

100%

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Di quanto viene ridotta l'acqua nella essiccazione?

85%

95%

50%

100%

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa significa sottovuoto?

Sottrazione d’aria a contatto con l’alimento

Diminuzione non costante di ossigeno e aumento di azoto e anidride carbonica

Diminuzione costante di ossigeno e aumento di azoto e anidride carbonica

Sottrazione di aria nell'ambiente dove si lavorano gli alimenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A quali alimenti si può applicare la sterilizzazione UHT?

liquidi e semiliquidi

solidi

gassosi

cereali

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale temperatura si raggiunge con la sterilizzazione classica?

110-120°C

100°

95°C

75°C

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?