Sociolinguistica - lezione 1

Sociolinguistica - lezione 1

University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test di Glottodidattica per Studenti

Test di Glottodidattica per Studenti

University

15 Qs

Morfologia dell'italiano 1

Morfologia dell'italiano 1

University

10 Qs

OPEN DAY 18 APRILE CLA DSU UNINA 2023

OPEN DAY 18 APRILE CLA DSU UNINA 2023

University

10 Qs

Quiz sulla Letteratura Volgare

Quiz sulla Letteratura Volgare

9th Grade - University

8 Qs

Il lavoro ideale

Il lavoro ideale

12th Grade - University

9 Qs

Verbi Difettivi

Verbi Difettivi

University

10 Qs

Cosima: prime pagine.

Cosima: prime pagine.

12th Grade - University

6 Qs

III APPELLO 12 FEBBRAIO 2025 BERRUTO

III APPELLO 12 FEBBRAIO 2025 BERRUTO

University

6 Qs

Sociolinguistica - lezione 1

Sociolinguistica - lezione 1

Assessment

Quiz

World Languages

University

Easy

Created by

Roman Sosnowski

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa studia la diacronia nella linguistica?
Le differenze linguistiche tra classi sociali
La variazione della lingua attraverso lo spazio geografico
L’evoluzione storica della lingua nel tempo
L’uso della lingua in contesti formali

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale di questi è un esempio di studio diacronico?
Analizzare il dialetto siciliano
Studiare il cambiamento della parola 'libro' dall’antichità a oggi
Analizzare le differenze linguistiche tra amici e colleghi
Esaminare il linguaggio utilizzato nei social media

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La diatopia studia:
La variazione della lingua a seconda del mezzo di comunicazione
La variazione della lingua nel tempo
Le differenze regionali all’interno di una lingua
L’uso della lingua in contesti ufficiali

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale frase rappresenta una variazione diatopica della lingua italiana?
'Aggio magnato 'o rraù'
'Buongiorno, professore'
'Dovrebbe assumermi perché ho esperienza'
'C'è una bella giornata oggi'

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti situazioni richiede un registro linguistico formale?
Una conversazione tra amici
Una richiesta scritta a un professore universitario
Una chiamata informale ai genitori
Una chiacchierata con i colleghi al bar

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale contesto è appropriato usare un linguaggio informale?
In un colloquio di lavoro
Scrivendo una lettera di ringraziamento
Parlare con un amico al telefono
Inviando un’email di richiesta di informazioni a un’azienda

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa analizza la dimensione diastratica della linguistica?
La variazione della lingua nel tempo
Le differenze linguistiche tra diversi gruppi sociali
La variazione della lingua in base al mezzo di comunicazione
La differenza tra linguaggio scritto e parlato

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?