Automi a stati finiti

Automi a stati finiti

12th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TEST D'INGRESSO_C

TEST D'INGRESSO_C

10th - 12th Grade

9 Qs

Il livello  di Rete - Ripasso Primo Quadrimestre

Il livello di Rete - Ripasso Primo Quadrimestre

9th - 12th Grade

14 Qs

Conoscenza del Computer

Conoscenza del Computer

12th Grade

10 Qs

Java Base

Java Base

9th - 12th Grade

19 Qs

Compito recupero di Informatica 4B 2020-21

Compito recupero di Informatica 4B 2020-21

12th Grade

14 Qs

The Social Network

The Social Network

6th - 12th Grade

18 Qs

Software

Software

8th - 12th Grade

15 Qs

Java basics

Java basics

9th - 12th Grade

12 Qs

Automi a stati finiti

Automi a stati finiti

Assessment

Quiz

Computers

12th Grade

Medium

Created by

Daneel R.

Used 10+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

2. Quale delle seguenti descrive meglio un sistema senza memoria?

a. Un sistema senza variabili di stato
b. Un sistema con variabili dinamiche
c. Un sistema con parametri costanti
d. Un sistema con variabili sia di input che di output

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

3. In che modo gli automi di Moore e di Mealy differiscono principalmente?
a. Gli automi di Moore hanno memoria mentre gli automi di Mealy no
b. Gli output degli automi di Moore dipendono solo dallo stato, mentre gli output degli automi di Mealy dipendono sia dallo stato che dall'input
c. Gli automi di Mealy hanno più stati degli automi di Moore
d. Gli automi di Moore sono utilizzati nei processi industriali mentre gli automi di Mealy non lo sono

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

5. Qual è la funzione principale delle variabili di stato in un sistema dinamico?
a. Cambiare i parametri del sistema
b. Memorizzare la cronologia del sistema
c. Modificare le variabili di input
d. Controllare direttamente l'output

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

6. Quale caratteristica distingue un sistema discreto?
a. Opera in modo continuo nel tempo
b. Opera in passaggi o incrementi definiti
c. Ha un numero elevato di stati
d. Non dipende da variabili di input

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

8. Cosa determina la funzione di transizione negli automi?
a. L'output del sistema
b. L'input del sistema
c. Lo stato successivo del sistema
d. La memoria del sistema

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

12. Quale delle seguenti affermazioni è vera per la funzione di transizione sia negli automi di Moore che in quelli di Mealy?
a. È diversa per gli automi di Moore e di Mealy
b. Dipende solo dalle variabili di input
c. È la stessa per entrambi i tipi di automi
d. Dipende solo dalle variabili di stato

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

13. Con quale frequenza viene in genere aggiornato lo stato di un automa?
a. A intervalli irregolari
b. Continuamente senza intervalli
c. A intervalli regolari sincronizzati con un segnale di clock
d. Solo quando cambiano le variabili di input

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?