Esplorando il Barocco Musicale

Esplorando il Barocco Musicale

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Examen d'arbitrage Ligue OCCITANIE

Examen d'arbitrage Ligue OCCITANIE

1st Grade - Professional Development

20 Qs

Ricciotto

Ricciotto

1st - 12th Grade

12 Qs

Atletica Venturi

Atletica Venturi

1st Grade - Professional Development

17 Qs

Marconi 13/03 - Sondaggio

Marconi 13/03 - Sondaggio

9th - 12th Grade

10 Qs

Biotecnologie

Biotecnologie

12th Grade

14 Qs

SES 1ere Comment les marchés imparfaitement concurrentiels fonctionnent-ils

SES 1ere Comment les marchés imparfaitement concurrentiels fonctionnent-ils

1st Grade - University

10 Qs

Giovedì dell’Educatore

Giovedì dell’Educatore

9th - 12th Grade

10 Qs

CATIA_TEST_PART_DESIGN

CATIA_TEST_PART_DESIGN

1st Grade - University

20 Qs

Esplorando il Barocco Musicale

Esplorando il Barocco Musicale

Assessment

Quiz

Specialty

12th Grade

Easy

Created by

Roberto Giglio

Used 1+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è il melodramma barocco e quali sono le sue caratteristiche principali?

Il melodramma barocco è un genere di musica elettronica contemporanea.

Il melodramma barocco è caratterizzato da melodie semplici e senza ornamentazione.

Il melodramma barocco è un tipo di danza popolare del XVIII secolo.

Il melodramma barocco è un genere musicale e teatrale del XVII secolo caratterizzato da arie, recitativi, espressione emotiva intensa e ornamentazione musicale.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le origini del melodramma e chi ha contribuito alla sua nascita a Firenze?

Il melodramma è stato creato da Wolfgang Amadeus Mozart.

Il melodramma nasce a Firenze grazie alla Camerata de' Bardi, con contributi di Jacopo Peri e Giulio Caccini.

Il melodramma è nato a Roma grazie alla Scuola Romana.

Il melodramma ha origini spagnole con l'influenza di Manuel de Falla.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è la fuga musicale e quali sono le sue strutture fondamentali?

La fuga musicale è una forma di composizione polifonica caratterizzata da un soggetto principale e strutture come esposizione e sviluppo.

La fuga musicale è un tipo di danza popolare.

La fuga musicale è caratterizzata da un solo strumento e una melodia semplice.

La fuga musicale è una forma di composizione monofonica.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le differenze tra la fuga e altre forme musicali del barocco?

La fuga è una forma musicale esclusivamente per strumenti a corda.

La fuga si distingue per la sua struttura rigorosa e polifonica, rispetto ad altre forme barocche come la sonata e il concerto.

La fuga è sempre eseguita in un solo strumento senza accompagnamento.

La fuga è caratterizzata da una melodia semplice e ripetitiva.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Definisci la suite barocca e descrivi le sue sezioni tipiche.

La suite barocca è composta da sezioni come Allemande, Courante, Sarabande e Gigue.

Prelude, Toccata, Rhapsody

Nocturne, Etude, Caprice

Sonata, Concerto, Fantasia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali strumenti erano comunemente utilizzati nella suite barocca?

Chitarra

Pianoforte

Sassofono

Clavicembalo, organo, violino, viola da gamba, flauto traverso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è il concerto grosso e come si differenzia dal concerto solista?

Il concerto grosso è sempre eseguito da un solo musicista.

Il concerto grosso è una forma musicale con un gruppo di solisti e un'orchestra, mentre il concerto solista ha un solo strumento in primo piano.

Il concerto solista include un'orchestra intera.

Il concerto grosso è un'opera teatrale.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?