
ripasso chimica 3C
Quiz
•
Science
•
2nd Grade
•
Practice Problem
•
Hard
giulia rodomonti
Used 1+ times
FREE Resource
Enhance your content in a minute
23 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
10 sec • 1 pt
Quale delle seguenti particelle subatomiche ha carica negativa?
protone
neutrone
elettrone
nucleo
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale delle seguenti particelle subatomiche è priva di carica elettrica?
protone
neutrone
elettrone
nucleo
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale particella subatomica ha una massa significativamente maggiore rispetto agli elettroni?
protone
neutrone
elettrone
tutti i precedenti
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti la massa atomica e il numero atomico è CORRETTA?
La massa atomica è sempre un numero intero, mentre il numero atomico può essere un numero decimale.
Il numero atomico rappresenta il numero totale di particelle nel nucleo di un atomo, mentre la massa atomica rappresenta solo i protoni.
La massa atomica di un elemento è una media ponderata delle masse dei suoi isotopi, mentre il numero atomico è sempre uguale al numero di protoni.
Il numero atomico determina le proprietà chimiche di un elemento, mentre la massa atomica determina le sue proprietà fisiche.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale delle seguenti affermazioni sulla mole è CORRETTA?
Una mole corrisponde al numero di atomi presenti in 12 grammi di carbonio-12.
La mole è una unità di misura della massa.
Il numero di Avogadro rappresenta il numero di molecole in una mole.
La massa molare di un elemento è sempre uguale al suo numero atomico
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il valore del numero di Avogadro?
6.022 x 10^23
1.602 x 10^-19
3.014 x 10^23
9.109 x 10^-31
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale delle seguenti affermazioni è VERA riguardo agli isotopi?
Gli isotopi hanno lo stesso numero di protoni ma un numero diverso di neutroni.
Gli isotopi hanno lo stesso numero di neutroni ma un numero diverso di protoni.
Tutti gli isotopi di un elemento hanno la stessa massa atomica.
Gli isotopi non influenzano le proprietà chimiche di un elemento.
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Similar Resources on Wayground
20 questions
5.3 Pembersihan dan Pembekalan Air
Quiz
•
1st - 8th Grade
20 questions
F2 BAB 8 DAYA DAN GERAKAN
Quiz
•
2nd Grade
20 questions
Sistema solare
Quiz
•
1st - 5th Grade
20 questions
hubungan internasional
Quiz
•
2nd Grade
20 questions
BAB 9 HABA
Quiz
•
2nd Grade
20 questions
UH BAB 3 Sifat Mekanik Suatu Bahan
Quiz
•
1st Grade - University
20 questions
Pemakanan Haiwan -Sains Tahun 3
Quiz
•
1st - 4th Grade
23 questions
Gelombang Bunyi Tingkatan 2
Quiz
•
2nd Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Honoring the Significance of Veterans Day
Interactive video
•
6th - 10th Grade
9 questions
FOREST Community of Caring
Lesson
•
1st - 5th Grade
10 questions
Exploring Veterans Day: Facts and Celebrations for Kids
Interactive video
•
6th - 10th Grade
19 questions
Veterans Day
Quiz
•
5th Grade
14 questions
General Technology Use Quiz
Quiz
•
8th Grade
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
15 questions
Circuits, Light Energy, and Forces
Quiz
•
5th Grade
19 questions
Thanksgiving Trivia
Quiz
•
6th Grade
Discover more resources for Science
14 questions
States of Matter
Lesson
•
KG - 3rd Grade
7 questions
Natural Resources
Quiz
•
KG - 2nd Grade
13 questions
Sound Energy
Quiz
•
2nd Grade
10 questions
States of Matter
Lesson
•
2nd Grade
5 questions
Severe Weather
Interactive video
•
1st - 5th Grade
10 questions
Exploring Food Webs and Energy Flow
Interactive video
•
1st - 5th Grade
10 questions
Sound Energy Assessment
Quiz
•
2nd Grade
20 questions
Force and Motion
Quiz
•
2nd - 5th Grade
