Riporta tassativamente in questo ordine: COGNOME e NOME

PROVA COMUNE TERZE - VERSIONE A

Quiz
•
others
•
•
Hard
Eugenio Maria Zanatta
FREE Resource
47 questions
Show all answers
1.
OPEN ENDED QUESTION
30 sec • 1 pt
Evaluate responses using AI:
OFF
Answer explanation
La richiesta specifica di riportare prima il COGNOME e poi il NOME indica l'ordine corretto da seguire. È importante rispettare questa sequenza per garantire chiarezza e conformità alle istruzioni.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • Ungraded
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Secondo il modello atomico di Bohr, quando un elettrone ritorna da uno stato eccitato allo stato fondamentale, l’atomo:
emette un fotone di energia specifica.
perde completamente tutti i suoi elettroni.
cambia il numero di protoni.
si trasforma in un altro elemento chimico.
Answer explanation
Secondo il modello di Bohr, quando un elettrone ritorna allo stato fondamentale, emette un fotone di energia specifica, corrispondente alla differenza di energia tra i due stati. Le altre opzioni non sono corrette.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In una molecola d'acqua, l'atomo di ossigeno:
attrae gli elettroni con minor forza rispetto agli atomi di idrogeno
è elettricamente neutro
è più elettronegativo degli atomi di idrogeno
è attratto dagli atomi con carica negativa di altre molecole
Answer explanation
Nella molecola d'acqua, l'atomo di ossigeno è più elettronegativo degli atomi di idrogeno, il che significa che attrae gli elettroni con maggiore forza, creando un legame polare e conferendo alla molecola le sue proprietà uniche.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il numero quantico secondario:
ha sempre il valore del numero quantico principale diminuito di una unità
fornisce una indicazione sulla distanza media dell’elettrone dal nucleo
può essere positivo o negativo
fornisce indicazioni sul tipo di orbitale in cui l’elettrone è contenuto
Answer explanation
Il numero quantico secondario (l) indica il tipo di orbitale in cui si trova l'elettrone, come s, p, d, o f. Non è corretto dire che ha sempre un valore specifico rispetto al numero quantico principale.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Per elettroni di valenza si intendono:
gli elettroni che servono per completare l’ottetto di un atomo
gli elettroni accoppiati ad un atomo
gli elettroni del livello più esterno che sono in grado di formare legami chimici
gli elettroni di un gas inerte
Answer explanation
Gli elettroni di valenza sono quelli del livello più esterno di un atomo e sono cruciali per la formazione di legami chimici. Le altre opzioni non descrivono correttamente questa funzione fondamentale degli elettroni di valenza.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Considerando la decomposizione di 5,00 g di una sostanza, che produce 3,75 g di un metallo e 1,25 g di ossigeno, qual è il corretto rapporto di combinazione in massa tra il metallo e l'ossigeno?
3,00 : 4,00
1,00 : 3,00
3,00 : 1,00
0,25 : 1,00
Answer explanation
Il rapporto di massa tra il metallo (3,75 g) e l'ossigeno (1,25 g) è 3,75 : 1,25. Dividendo entrambi per 1,25 otteniamo 3 : 1, quindi il corretto rapporto di combinazione è 3,00 : 1,00.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
45 questions
test di chimica

Quiz
•
KG - University
44 questions
Capacità coordinative e apprendimento motorio

Quiz
•
KG - University
45 questions
TEORIA MUSICALE step due

Quiz
•
KG - University
45 questions
TEORIA MUSICALE step due

Quiz
•
KG - University
50 questions
Le participe passé

Quiz
•
KG - University
50 questions
Quizz Blocs 1,2,3,4,5,6

Quiz
•
KG - University
50 questions
Quizz Blocs 1,2,3,4,5

Quiz
•
KG - University
49 questions
Examen anatomia de l'ordinador

Quiz
•
KG - University
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade
Discover more resources for others
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade