Recap dell'introduzione del primo percorso (la retorica e Cic.)

Recap dell'introduzione del primo percorso (la retorica e Cic.)

11th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Anggah Ungguh Basa Bali

Anggah Ungguh Basa Bali

10th - 12th Grade

10 Qs

SYAIR POHON BULUH

SYAIR POHON BULUH

1st Grade - University

10 Qs

Comparazione

Comparazione

11th - 12th Grade

10 Qs

Kelas 6 tema 5 subtema 2

Kelas 6 tema 5 subtema 2

11th Grade

10 Qs

CATATAN KAKI

CATATAN KAKI

11th Grade

10 Qs

PTS BASA SUNDA KELAS XI

PTS BASA SUNDA KELAS XI

11th Grade

15 Qs

Quiz 1 Artikel Budaya

Quiz 1 Artikel Budaya

11th - 12th Grade

10 Qs

Kata Tanya "مَا" #Kelas4

Kata Tanya "مَا" #Kelas4

KG - University

10 Qs

Recap dell'introduzione del primo percorso (la retorica e Cic.)

Recap dell'introduzione del primo percorso (la retorica e Cic.)

Assessment

Quiz

World Languages

11th Grade

Easy

Created by

Cristina Esposto

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Qual è il titolo del primo percorso tematico su Cicerone?

Cicerone e la retorica antica

L'arte di essere retorici

La retorica al servizio della politica

L'arte di essere oratori

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Il termine "retorici" del titolo del percorso si riferisce alla capacità di

di persuadere con le parole

di convincere con la logica

parlare bene in pubblico

di scrivere discorsi efficaci

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

All'inizio della lezione abbiamo visto e sentito un intervento di

Franco Montemagno, imprenditore digitale ed esperto di public speaking nel marketing

Paolo Montemagno, attore ed esperto di public speaking nel marketing

Marco Montemagno, imprenditore digitale ed esperto di public speaking nel marketing

Marco Paolomagno, imprenditore ed esperto di public speaking nell'e-commerce

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Secondo Montemagno, in Italia non si insegna a parlare in pubblico essenzialmente perché

non è considerato importante

la si ritiene una dote innata

non ci sono esperti di public speaking

manca una tradizione scolastica come nel mondo anglosassone

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Per approfondire l'argomento abbiamo letto un articolo di un "giornalista dalla chioma canuta". Chi è?

Aldo Cazzullo

Beppe Severgnini

Eugenio Scalfari

Gad Lerner

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Nell'articolo Severgnini definisce l'arte retorica come

L'arte di dibattere argomenti complessi

L'arte di persuadere e parlare in modo efficace

L'arte di scrivere discorsi formali

L'arte di tenere discorsi in pubblico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Media Image

Secondo Severgnini, n discorso non dovrebbe essere improvvisato perchè

può risultare noioso

si rischia di essere poco chiari

bisogna mantenere un registro costante

perché può risultare troppo breve o troppo lungo

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?