Le frazioni

Le frazioni

3rd Grade

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Frazioni per la classe terza

Frazioni per la classe terza

3rd Grade

5 Qs

le frazioni

le frazioni

3rd Grade

5 Qs

Matematica

Matematica

1st - 3rd Grade

10 Qs

avventure frazionarie

avventure frazionarie

3rd Grade

10 Qs

FRAZIONI DECIMALI ED INTERO (parte 1)

FRAZIONI DECIMALI ED INTERO (parte 1)

3rd Grade

8 Qs

Mariella

Mariella

1st - 5th Grade

10 Qs

ESTATE MATEMATICA

ESTATE MATEMATICA

1st - 5th Grade

10 Qs

Le frazioni

Le frazioni

Assessment

Quiz

Mathematics

3rd Grade

Easy

Created by

Alice Bonechi

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

5 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa significa frazionare?

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Che tipo frazione è 4/4?

propria

impropria

apparente

equivalente

Answer explanation

La frazione 4/4 è considerata apparente perché il numeratore è uguale al denominatore, il che significa che rappresenta un intero. Le frazioni apparenti sono quelle che possono essere semplificate a un numero intero.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che tipo frazione è 3/2?

propria

impropria

apparente

equivalente

Answer explanation

La frazione 3/2 è impropria perché il numeratore (3) è maggiore del denominatore (2). Le frazioni improprie hanno un valore maggiore o uguale a 1.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il valore di 5/5?

0

1

2

5

Answer explanation

Il valore di 5/5 è 1, poiché qualsiasi numero diviso per se stesso dà come risultato 1, a meno che non sia zero.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che tipo frazione è 1/4?

propria

impropria

apparente

equivalente

Answer explanation

La frazione 1/4 è considerata propria perché il numeratore (1) è minore del denominatore (4). Le frazioni proprie hanno valori inferiori a 1, mentre le frazioni improprie hanno numeratore maggiore o uguale al denominatore.