
Termodinamica 7

Quiz
•
Others
•
2nd Grade
•
Easy
Pablo Casallas
Used 9+ times
FREE Resource
16 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Tra due pareti piane entrambe alla temperatura di 20°C è interposto il
vuoto:
il flusso termico radiativo netto scambiato tra le due pareti è nullo
il flusso termico radiativo emesso dalle singole pareti è nullo
il flusso termico radiativo netto scambiato tra le due pareti è nullo solo se le due pareti si comportano come corpi neri
il flusso termico radiativo netto scambiato tra le due pareti non è nullo
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
In un ciclo JOULE ideale l'aria nella compressione passa dalla
temperatura TA=25°C alla temperatura TB=250°C mentre nel riscaldamento
isobaro l'aria passa dalla temperatura TB =250°C alla temperatura TC
=1000°C. Il rendimento del ciclo è:
0.8
0.9
0.77
0.43
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In un ciclo Rankine a semplice surriscaldamento (Hirn):
la temperatura del vapore alla fine del surriscaldamento può essere superiore alla temperatura critica dell'acqua
la temperatura dell'aria alla fine del surriscaldamento può essere superiore alla temperatura critica dell'aria
la pressione alla fine del surriscaldamento può essere superiore alla pressione critica dell'acqua.
la pressione alla fine del surriscaldamento può essere superiore alla pressione critica dell'aria
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Sono grandezze intensive:
la pressione, la temperatura, il lavoro
la pressione, la temperatura, l’entropia massica
la pressione, la temperatura, il volume
la pressione, l’entalpia, la temperatura
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Una macchina inversa ciclica opera tra due termostati rispettivamente
alle temperature di 30 °C e –20 °C. Se l’efficienza della macchina è 7.0 si
può affermare che:
la macchina opera come un ciclo reversibile di Carnot inverso a pompa di calore
la macchina opera come un ciclo reversibile di Carnot inverso frigorifero
è impossibile realizzare una macchina con tale efficienza
la macchina opera con un’efficienza minore di quella ideale ed è quindi realizzabile
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il numero di Nusselt Nu di un condotto si esprime come
Nu = (α·L) / λs
Nu = (α·L) / λf
Nu = (cp ·µ) / λf
Nu = (cp · µ) / λ
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Due termostati, rispettivamente alla temperatura T1=500°C e T2=120°C,
scambiano una quantità di calore pari a 200 kJ. L'irreversibilità prodotta è:
1. 1138.5 J/K
2. 754.8 J/K
3. 250.0 J/K
4. Nulla poiché i termostati sono sistemi reversibili
1138.5 J/K
754.8 J/K
250.0 J/K
Nulla poiché i termostati sono sistemi reversibili
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Others
18 questions
Hispanic Heritage Month

Quiz
•
KG - 12th Grade
10 questions
Would you rather...

Quiz
•
KG - University
20 questions
addition

Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Subject and predicate in sentences

Quiz
•
1st - 3rd Grade
20 questions
Addition and Subtraction facts

Quiz
•
1st - 3rd Grade
10 questions
Human-Environment Interactions Vocab Unit 1 Grade 2 Quiz

Quiz
•
2nd Grade
20 questions
Proper and Common nouns

Quiz
•
2nd - 5th Grade
30 questions
Multiplication Facts 1-12

Quiz
•
2nd - 5th Grade